I migranti nel palazzo occupato si appellano contro lo sgombero (sab, 31 dic 2016 – REPUBBLICA MILANO – Pag. VI)
Fotografa i profughi ospiti della cascina per aprire un caso e finisce denunciato (sab, 31 dic 2016 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Federica Cravero – Pag. VIII)
Ordigno esplosivo al fornitore del Cie (sab, 31 dic 2016 – STAMPA TORINO – Pag. 45)
In 45 bloccati al confine Arrestati i due passeur (sab, 31 dic 2016 – STAMPA TORINO E PROVINCIA – Autore: Amedeo Macagno – Pag. 50)
Clandestini in fuga tra Claviere e Monginevro In cinquanta bloccati dalla polizia di frontiera (sab, 31 dic 2016 – TORINO CRONACA – Pag. 6)
Minacce al sindacalista amico dei profughi in Valsesia (sab, 31 dic 2016 – AVVENIRE – Autore: Dando Poggio – Pag. 10)
L’anno nero del mare Morti 5mila migranti (sab, 31 dic 2016 – AVVENIRE – Autore: Daniela Fassini – Pag. 10)
Allerta «foreign fighter» tra i tunisini (sab, 31 dic 2016 – GIORNALE – Autore: Chiara Giannini – Pag. 10)
Il parroco scrive alla polizia: «Via i migranti» (sab, 31 dic 2016 – GIORNALE – Pag. 11)
A Firenze immigrati gratis sui treni (sab, 31 dic 2016 – LA VERITÀ – Autore: Christian Campigli – Pag. 8)
Più immigrati salviamo e più ne annegano (sab, 31 dic 2016 – LIBERO – Autore: Giovanni Longoni – Pag. 9)
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.