Hate crime in Europa: una sfida per le istituzioni e la società. Conferenza internazionale a Milano A cura di Cronache di ordinario razzismo Si terrà oggi, martedì 7 giugno, la conferenza internazionale del progetto europeo Together: fighting against hate crime. Realizzato con il sostegno della DG-Justice della Commissione Europea, il progetto coinvolge per l’Italia Lunaria, insieme… Leggi tutto
Secondo un sondaggio condotto da GlobeScan in 27 paesi è sfatata la convinzione secondo la quale la gente non voglia i migranti. Anzi, una persona su dieci accoglierebbe un rifugiato nella propria casa Non tutti sono ostili all’arrivo di migranti e rifugiati, anzi. I dati di GlobeScan diffusi da Amnesty International lo confermano. Nee scrive… Leggi tutto
Dalla diffusione delle immagini dei barconi e dei corpi all’inaugurazione del Museo della Fiducia e del Dialogo a Lampedusa, l’informazione di questa settimana ha affrontato in maniera ampia il tema della migrazione. Il richiamo forte è verso l’Europa e le sue responsabilità. A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana caratterizzata dagli ultimi fuochi… Leggi tutto
I temi della migrazione ritornano all’attenzione della cronaca di questa settimana, mostrando un orgoglio rispetto all’abilità di accoglienza italiana, nella consapevolezza delle problematiche relative a strutture e politiche A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Non basta essere “a posto in coscienza” in relazione al dramma dei profughi e alle tante morti nel Mediterraneo: sarebbe… Leggi tutto
«La presenza islamica ci ha trovati impreparati e come reazione i giornalisti hanno semplificato una realtà decisamente più complessa», specifica Stefano Allievi, sociologo e direttore del master sull’islam in Europa all’Università di Padova Di Piera Mastantuono Il punto di partenza è l’uso approssimativo e semplicistico del linguaggio in concomitanza con gli ultimi eventi di cronaca… Leggi tutto
“I cittadini europei non hanno nulla da festeggiare: non c’è Schengen che tenga se si perde la bussola dei diritti” Di Cronache di ordinario razzismo L’Europa non ha futuro. Almeno a giudicare dalle conclusioni dell’incontro che si è svolto il 7 marzo tra i 28 capi di governo europei e il loro collega turco. Quello che qualche tempo fa Etiènne Balibar ha efficacemente… Leggi tutto
Secondo France Stratégie i paesi membri potrebbero subire una perdita di 110 miliardi in un decennio A cura di Cronache di ordinario razzismo Cosa succederebbe se l’Europa abbandonasse Schengen? Da un punto di vista economico, quanto costerebbe all’Europa la chiusura delle frontiere interne? In questi giorni il tema appassiona i principali quotidiani italiani molti dei quali… Leggi tutto
Il rapporto di Medici Senza Frontiere fotografa l’impatto umanitario della risposta europea all’arrivo e alla presenza di migranti e rifugiati «Quando chiedo alle persone perché rischiano la vita in questo modo, ricevo ogni volta la stessa risposta: “Non abbiamo alternativa”. Queste persone conoscono i pericoli, ma rischiano comunque. Ci dicono che preferirebbero annegare cercando sicurezza e… Leggi tutto
I numeri, i dati e i miti da spiegare o da sfatare. Un lavoro di inchiesta e di approfondimento davvero pregevole quello de La Stampa di oggi. Uno speciale sull’immigrazione, ma soprattutto una lezione di giornalismo. Un lavoro di qualità che va oltre la cronaca e il dibattito politico e offre ai lettori strumenti per… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.