Esperti medici smentiscono e analizzano gli allarmismi sanitari divulgati da alcuni quotidiani nazionali Il Prof. Maurizio Marceca, Presidente della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (S.I.M.M.), Dr.ssa Silvia Declich, Epidemiologa del Centro Nazionale per la Salute Globale, Istituto Superiore di Sanità e il Dr. Stefano Vella, Direttore del Centro Nazionale per la Salute Globale, Istituto Superiore… Leggi tutto
Il quotidiano Libero lancia un allarme colera in prima pagina, alimentando paure infondate su “immigrati portatori di malattie”. Viene smentito da esperti: «Poteva succedere a chiunque» di Sabika Shah Povia L’ultimo allarme sociosanitario lanciato da Libero il 4 ottobre in prima pagina: “Torna il colera a Napoli – lo hanno portato gli immigrati”. Si continua… Leggi tutto
Il dl Salvini porta con sé una serie di novità. Quali sono precisamente e come cambieranno l’attuale sistema di accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo? Cosa prevede il dl Salvini su immigrazione e sicurezza? Lo spiega la giornalista Eleonora Camilli in questo articolo pubblicato da Redattore Sociale. Migranti, approvato il dl Salvini. Ecco tutti i… Leggi tutto
Straniero uno studente su dieci, ma in tre casi su cinque è nato in Italia: nuove priorità per la scuola multiculturale Di Confronti Nell’imminenza della riapertura delle scuole, in Italia le classi saranno ancora spiccatamente multiculturali. Secondo i dati raccolti nel Dossier Statistico Immigrazione 2018, che il Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato col… Leggi tutto
Il Presidente dell’Associazione Carta di Roma: le istituzioni che hanno ricattato l’Europa si sono dimenticate di aver giurato sulla costituzione. La politica prima del diritto? Rilanciamo di seguito l’editoriale riguardo alla vicenda della nave Diciotti scritto dal Presidente dell’Associazione Carta di Roma Valerio Cataldi e pubblicato sul sito Articolo21. di Valerio Cataldi per Articolo21 La… Leggi tutto
“Siamo per l’accoglienza degli immigrati e dei rifugiati, per la tutela delle vite di chi fugge da guerre e persecuzioni attraversando il Mediterraneo, per l’integrazione” sostiene la FCEI Rilanciamo il comunicato stampa diffuso dal Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia sull’approvazione del “Manifesto per l’accoglienza” che sostiene che ogni forma di razzismo è un’eresia teologica… Leggi tutto
L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione sostiene che la scelta governativa di usare ogni arrivo di migranti come arma di pressione sulla UE è totalmente illegittima e irresponsabile Rilanciamo di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione sul caso della nave Diciotti e il trasferimento di alcuni migranti in Albania. Illegittimo trasferire… Leggi tutto
Sulla questione della nave Diciotti, si esprime anche il Garante Nazionale. Rilanciamo di seguito il comunicato stampa trasmesso dall’associazione di Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale La visita di una delegazione del Garante nazionale sulla nave Diciotti ha confermato le preoccupazioni per i rischi di violazione di norme nazionali… Leggi tutto
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna interviene sulla vicenda della nave Diciotti. Da Articolo21, riprendiamo la sua dichiarazione di Articolo21 La dichiarazione del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna su Articolo21 esprime le sue preoccupazioni riguardo alla vicenda della nave della Guardia Costiera italiana Diciotti, che è rimasta in… Leggi tutto
Il 25 giugno nella Sala Deluxe della Casa del Cinema, alle 17.30, avrà luogo “10 anni di Carta di Roma: sfide e prospettive. Giugno 2008 – Giugno 2018”. L’incontro è pensato come occasione di formazione e di confronto per tutti coloro (associazioni, organizzazioni internazionali, giornalisti e professionisti dell’informazione) che hanno scritto il codice deontologico e promosso la nascita dell’Associazione (CNOG, FNSI, UNAR, UNHCR, Asgi, Amnesty International, Cir, Cospe Onlus, Lunaria, Arci, UsigRai, Articolo 21, Federazione delle Chiese Evangeliche) di confrontarsi su 10 anni di buone e cattive pratiche nel racconto del fenomeno migratorio
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.