Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà presentato il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
I telegiornali italiani sembrano sempre più impreparati a raccontare il mondo e la sua attuale complessità economica, politica e sociale. Si potrebbero riassumere così i diversi dati che emergono dal primo rapporto “Illuminare le periferie del mondo” presentato da COSPE onlus, l’Osservatorio di Pavia, Usigrai e FNSI.
Informazioni verificate e accessibili per chi sta intraprendendo o intraprenderà il viaggio verso l’Europa…
Per promuovere conversazioni costruttive tra gli utenti e ridurre i contenuti violenti, un blog scandinavo ha introdotto un test per chi si accinge a commentare Non sempre gli utenti che commentano articoli e notizie online ne hanno letto il contenuto per intero, limitandosi a soffermarsi su titolo o immagini. Ed è tra loro, secondo la scandinava NRKBeta, che… Leggi tutto
News tracer è l’algoritmo ideato per distinguere le notizie false da quelle reali e attendibili. Uno strumento pensato per i giornalisti e la comunità di utenti online Si chiama News Tracer il programma messo a punto dalla sezione ricerca della Reuters e serve a identificare le notizie reali su Twitter. Funziona sulla base di un… Leggi tutto
“Destituita di fondamento”. Così è stata definita la notizia diffusa dal Bild di un allarme che vedrebbe protagonisti terroristi travestiti da ambulanti sulle spiagge italiane. I titoli che circolano in rete, tuttavia, contribuiscono a creare confusione Appare come nell’immagine qui a fianco una notizia dell’Ansa, quando condivisa su Facebook: “Isis: Bild, allarme attentati su spiagge Italia e Spagna”. Il titolo… Leggi tutto
Carta di Roma tra i primi aderenti alla piattaforma online che vuole far luce su notizie e campagne dimenticate dai media generalisti A cura di Articolo 21 È stato presentato oggi il sito “Illuminare le periferie”, una rete delle reti che raggruppa oltre 30 Associazioni, gruppi e movimenti, dalle Chiese evangeliche all’Unione stampa cattolica, da… Leggi tutto
In Italia “le opinioni prevalgono sulle inchieste e sulla cronaca” «I servizi basati sui fatti e i sui dati sono rari» afferma impietosamente Alessia Cerantola in un articolo per Bbc Academy riferito a come i media italiani hanno coperto la crisi dei migranti nei mesi scorsi. La giornalista analizza il linguaggio usato e mette in… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.