Una riflessione sull’episodio di Follonica e sul silenzio istituzionale che lo ha circondato A cura di Cronache di ordinario razzismo Quello che è successo a Follonica lo scorso giovedì è un atto brutale che non dovrebbe accadere, men che meno trovare posto in una società che si dica civile e rispetti la dignità di ogni persona in quanto essere… Leggi tutto
Un’inchiesta della Procura di Genova ha portato all’identificazione e alla condanna di 21 persone che, su Facebook, hanno incitato all’odio verso il popolo rom Insulti alla popolazione romanì, parole che ne invocano lo sterminio. Hanno questo contenuto i commenti pubblicati su Facebook che hanno portato alla condanna, per istigazione all’odio razziale, di 21 persone al termine di un’inchiesta condotta dalla Procura di Genova…. Leggi tutto
Giorno della Memoria: Gian Mario Gillio intervista Santino Spinelli sulla “Shoa dimenticata” di rom e sinti Di Gian Mario Gillio, per Articolo 21 “La grande devastazione” inflitta alla popolazione romanì risale alle origini della storia e culmina nelle deportazioni nazi-fasciste e nei campi rom. Con il termine “Porrajmos”, dice il professor Santino Spinelli (linguista, musicista e musicologo, e… Leggi tutto
Il Comune di Roma ha dato inizio a un nuovo percorso di inclusione rivolta ai cittadini di origine rom che abitano nelle baraccopoli. Associazione 21 luglio auspica sia un primo passo verso l’approvazione della delibera popolare per il “superamento dei campi” A cura di Associazione 21 luglio Con una memoria di giunta a firma della sindaca… Leggi tutto
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’Associazione 21 luglio fotografa in un rapporto le condizioni dei minori rom in Italia A 25 anni dalla ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza quasi 20 mila minori rom vivono in povertà ed emergenza abitativa all’interno di baraccopoli… Leggi tutto
Dati e fatti gli strumenti usati da 21 luglio per replicare agli stereotipi e luoghi comuni contenuti in un articolo pubblicato sul blog “Avanti senza paura” Di Associazione 21 luglio Pubblichiamo di seguito la lettera inviata alla redazione de “Il Giornale” in risposta all’articolo “Priorità: espellere certi Rom dall’Italia alla faccia del politicamente corretto”, uscito l’8 giugno… Leggi tutto
A Roma l’ultima tappa del ciclo di seminari europei rivolti ai media di 8 paesi L’iniziativa ha attraversato otto paesi europei (Romania, Ungheria, Bulgaria, Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Italia) ed è iniziata lo scorso 15 febbraio. L’obiettivo è approfondire una specifica forma di discriminazione, quella contro rom e sinti, attraverso lo scambio d’esperienza tra attivisti, giornalisti… Leggi tutto
Ennesimo capitolo della vicenda che vede al centro gli appalti per la gestione dei campi e centri per famiglie rom Tutto è iniziato con la pubblicazione di “Campi nomadi s.p.a”, rapporto di Associazione 21 luglio che denunciava la poco trasparente – a dir poco – gestione degli appalti relativi ai campi attrezzati di Roma. Era il 2014… Leggi tutto
Associazione 21 luglio presenta l’ultimo rapporto dell’Ecri, che riprende l’Italia per le discriminazioni e gli sgomberi forzati subiti dalle comunità romanì A cura di Associazione 21 luglio Il nuovo rapporto Ecri (European Commission against Racism and Intolerance) dedicato all’Italia esprime preoccupazione per la condizione di forte emarginazione e discriminazione dei rom residenti in Italia, soprattutto in… Leggi tutto
Quanto è accaduto a Roma, in via Mirri, il 10 maggio scorso, è cosa nota: 123 famiglie rom, circa 500 persone di nazionalità romena, di cui più della metà minori, sono state sgomberate senza offrire loro alcuna alternativa Di Maria Rosaria Chirico Uno sgombero selvaggio che ha suscitato sdegno e indignazione, soprattutto tra gli abitanti… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.