Il Garante nazionale, nell’urgenza di salvaguardare l’incolumità fisica e psichica delle persone soccorse in mare da alcune navi battenti bandiera norvegese e tedesca, ribadisce fermamente la necessità che i diritti fondamentali delle persone prevalgano sulle controversie tra Stati.
L’e-book di Open Migrantion A trent’anni dallo sbarco della Vlora. Breve viaggio nell’Italia che si è scoperta Paese di immigrazione vuole raccontare con occhio ormai storico quell’evento e quelli che seguirono.
L’unica conclusione che si possa trarre da queste tragedie che si ripetono in quasi tutte le frontiere esterne dell’Europa è che noi, abitanti della potente e ricca Europa (Regno Unito compreso, per una volta) non abbiamo ancora una risposta al problema.
Su Centro Astalli Il Centro Astalli raccoglie e fa suo l’appello di S.E. Mons. Corrado Lorefice, vescovo di Palermo, nel chiedere a istituzioni nazionali e sovranazionali, di non perdere altro tempo. Salvare chi rischia la vita in mare, in assenza di alternative legali per entrare in Europa, è dovere umanitario non derogabile. I dati del Ministero… Leggi tutto
L’Ue punta tutto sui guardacoste libici, mentre le navi delle ong sono quasi tutte ferme per controlli e quarantene.
Il direttore dell’Ospedale evangelico di Genova e un senior operator di Mediterranean Hope a bordo della nave che attende un porto sicuro per lo sbarco delle 131 persone ancora a bordo da 16 giorni di Agenzia NEV Gaddo Flego, 56 anni, direttore sanitario dell’Ospedale evangelico internazionale di Genova, insieme a Francesco Piobbichi, senior operator di Mediterranean… Leggi tutto
In una lettera indirizzata al presidente del Parlamento Europeo, le chiese protestanti ribadiscono la loro disponibilità ad accogliere i naufraghi a bordo del rimorchiatore della ONG spagnola, che si trova da 11 giorni in mare aperto in attesa di un porto sicuro di Agenzia NEV Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI),… Leggi tutto
Il Presidente dell’Associazione Carta di Roma: le istituzioni che hanno ricattato l’Europa si sono dimenticate di aver giurato sulla costituzione. La politica prima del diritto? Rilanciamo di seguito l’editoriale riguardo alla vicenda della nave Diciotti scritto dal Presidente dell’Associazione Carta di Roma Valerio Cataldi e pubblicato sul sito Articolo21. di Valerio Cataldi per Articolo21 La… Leggi tutto
“Siamo per l’accoglienza degli immigrati e dei rifugiati, per la tutela delle vite di chi fugge da guerre e persecuzioni attraversando il Mediterraneo, per l’integrazione” sostiene la FCEI Rilanciamo il comunicato stampa diffuso dal Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia sull’approvazione del “Manifesto per l’accoglienza” che sostiene che ogni forma di razzismo è un’eresia teologica… Leggi tutto
L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione sostiene che la scelta governativa di usare ogni arrivo di migranti come arma di pressione sulla UE è totalmente illegittima e irresponsabile Rilanciamo di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione sul caso della nave Diciotti e il trasferimento di alcuni migranti in Albania. Illegittimo trasferire… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.