«La realtà è solo ciò che appare. È unicamente quel che rimandano in circuito il web, la televisione, i giornali. Le foto di Lampedusa, i derelitti umani ripresi al largo delle coste, la massa disperata e imballata su gommoni di fabbricazione cinese che dopo tre miglia sono destinati all’inabissamento divengono il fondale della Grande Paura,… Leggi tutto
«”Dublinanti”, li chiamano, con un neologismo italiano. “Dubliners”, in inglese. «Gente del Regolamento di Dublino», profughi che hanno attraversato l’Italia, in qualche caso (spesso) si sono rifatti una vita in Francia, in Olanda, in Svezia, e poi sono finiti impigliati nella rete Eurodac, la banca dati delle impronte digitali: rispediti indietro. Verso il primo Paese… Leggi tutto
Pochi giorni fa Ilvo Diamanti, commentando l’ottavo Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, diceva: «C’è una novità evidente imposta dall’esterno che è la paura del terrorismo, perché all’indomani degli attentati di Parigi si è prodotta e riprodotta una grande angoscia. Tenendo conto che si tratta di eventi fortemente spettacolarizzati e che… Leggi tutto
Carta di Roma, gli appuntamenti formativi di marzo e aprile Nuovi incontri formativi previsti nei mesi di marzo e aprile coinvolgono la Carta di Roma. Si parte dal Piemonte, a Torino, il 13 marzo. Intervengono Anna Meli – Carta di Roma, Karim Metref – Ansi, Federico Porcedda – Unar*. Il successivo incontro sarà a Firenze, il 19… Leggi tutto
Nell’ambito del Festival del giornalismo internazionale di Perugia 2015, il 19 aprile presso l’hotel Brufino, sala Perugino, dalle 09.30 alle 11.00, avrà luogo il panel “Gestire la diversità in redazione”. Intervengono Stephane Bijoux – France Télévision, Tana De Zulueta – UNRWA Italia, Vittorio Di Trapani – Usigrai, Anna Meli – Associazione Carta di Roma. Modera Beatrice Kabutakapua…. Leggi tutto
«Verificando le rilevazioni dell’ultimo mese monitorato, dal 17 gennaio al 13 febbraio, emerge un dato che appare decisamente sconvolgente: Salvini ha avuto da Raitre un spazio incomparabilmente più alto rispetto ad altri leader dell’opposizione e addirittura doppio rispetto al premier e segretario del Pd, Matteo Renzi. I tempi di parola (Tdg, tempo gestito direttamente), ovvero… Leggi tutto
Strategia inclusione rom. Associazione 21 luglio: «In queste ore a Torino famiglie sotto minaccia di sgombero forzato» A cura di Associazione 21 luglio L’Italia è ancora in ritardo sull’attuazione della Strategia nazionale d’inclusione dei rom e dei sinti e continua a realizzare sgomberi forzati che non rispettano le procedure previste dal diritto internazionale. Lo afferma… Leggi tutto
Diritti umani, Amnesty: violenza su scala massiccia che produce un’enorme crisi dei rifugiati «Le Nazioni Unite furono istituite 70 anni fa per assicurare che gli orrori della Seconda guerra mondiale non si sarebbero mai più ripetuti. Adesso assistiamo a una violenza su scala massiccia che produce un’enorme crisi dei rifugiati. Siamo di fronte a un… Leggi tutto
Domani, martedì 24 febbraio alle ore 16 presso Palazzo Montecitorio, a Roma, sarà presentato l’ottavo rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, realizzato da Fondazione Unipolis, Demos&Pi, Osservatorio di Pavia. «L’obiettivo di ricondurre la sicurezza al suo significato originario e obiettivo sociale è – leggiamo sul sito di Fondazione Unipolis – all’origine del… Leggi tutto
Il 18 febbraio su numerose testate online è stato ripreso un video che mostrava alcune persone a bordo di un’automobile in apparenza uguale a una volante della polizia e non targata. Le immagini sono state visualizzate migliaia e migliaia di volte: il video e la relativa notizia sono divenuti così popolari perché la presunta volante era guidata… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.