«Il Venerdì» di Repubblica dedica un breve articolo a un’interessante iniziativa radiofonica: si tratta di «We are all refugees», trasmissione che dalle frequenze giordane di Radio SouriaLi racconta le storie dei rifugiati siriani. Registrate in arabo e andate in onda tra dicembre e gennaio, le puntate saranno tradotte e ritrasmesse online dall’Unhcr. Anche l’inglese BBC ha dimostrato… Leggi tutto
Sono troppi, ci invadono, ricevono benefici economici che gli italiani si sognano, tra loro si nascondono i terroristi. A essere troppi sono di certo i luoghi comuni sui migranti, così diffusi anche a causa di un’informazione spesso superficiale e non corretta e a titoli votati al sensazionalismo. «Colpa di una narrazione giornalistica che drammatizza –… Leggi tutto
Perché dovremmo essere tutti Lampedusa. Online Corriere delle Migrazioni di febbraio Corriere delle Migrazioni è online con il numero 32, uscito il 16 febbraio. I contenuti nell’editoriale di Stefania Ragusa: Subito dopo l’attentato a Copenhagen c’è stato chi, polemicamente, si è domandato come mai, a questo punto, non fossimo diventati tutti danesi. Noi, che pur profondamente… Leggi tutto
Venti di guerra. La prima parola tocca alla diplomazia, ripristinare subito Mare Nostrum e aprire canali d’ingresso umanitari ai confini della Libia. A cura di Arci In queste ore sull’Europa e sul Mediterraneo soffiano pericolosi venti di guerra. La situazione drammatica che si è venuta a determinare in Libia rischia di coinvolgere tutta l’area… Leggi tutto
Calcio e integrazione. Arrigo Sacchi e l’Italia che non c’è A cura di Max Mauro Di quale paese parla Arrigo Sacchi? Non ne avesse già abbastanza, il tribolato mondo del calcio italiano deve ora fare i conti anche con le dichiarazioni psichedeliche dell’ex allenatore della nazionale italiana e del Milan, Arrigo Sacchi. Dopo aver… Leggi tutto
Aperto un procedimento disciplinare nei confronti di Mario Giordano A cura di Associazione 21 luglio L’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti di Mario Giordano, attuale direttore del TG 4, in merito a un suo articolo dal titolo “Essere rom è una giustificazione per uccidere” pubblicato sul quotidiano Libero il 17… Leggi tutto
Arriva sul web la nuova campagna firmata Unar: «Spegni le discriminazioni, accendi i diritti». Proprio attraverso internet, divenuto principale canale di diffusione di discriminazioni e hate speech, l’Ufficio nazionale anti razzismo vuole far conoscere il proprio contact center, strumento di denuncia e supporto. Il contact center è raggiungibile al numero: 800 90 10 10.
«Radio Anch’io», trasmissione di Radio Rai 1, dedica la seconda parte della puntata del 12 febbraio all’ultima tragedia del Mediterraneo. Tra gli ospiti: Carlotta Sami, portavoce per il Sud Europa dell’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu – Unhcr; Vittorio Alessandro, ammiraglio – presidente Parco delle 5 Terre; Paolo Di Paolo, scrittore e giornalista – autore… Leggi tutto
L’iniziativa di Radio Popolare Milano: «Diamoci appuntamento con un lenzuolo bianco e una radio, sabato 14 febbraio, alle ore 16, in Galleria Vittorio Emanuele, a Milano. Continua quotidiano il macabro conteggio dei morti nel Mediterraneo. Ormai è un bollettino di guerra. La guerra che vede l’Europa contro i migranti. Un dramma a cui ci si… Leggi tutto
Nuove vittime del mare. Come le racconta la stampa italiana Triton non dispone di risorse e mandato necessari per salvataggio di vite umane. Alla luce delle tragedie nel Mediterraneo di questa settimana e delle centinaia di rifugiati e migranti che hanno perso la vita in mare, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati esorta… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.