Ci hanno segnalato che il segretario della Lega Nord Matteo Salvini ci ha dedicato un post sulla sua pagina Facebook. Così siamo andati a guardare. Eccolo: «Non si usi più negli atti pubblici la parola CLANDESTINO. Questa la richiesta di Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti Umani del Senato, e dell’Associazione Carta di Roma, sostenuta… Leggi tutto
Associazione Carta di Roma presenta il secondo rapporto. Giovanni Maria Bellu: “Un buon giornalismo per una giusta percezione dei fatti” Un altro anno di migranti in prima pagina. Sono notizie alla deriva quelle sul mondo dell’immigrazione, seguono il flusso della cronaca, spesso senza riuscire a offrire a chi legge, ascolta o guarda la visione d’insieme,… Leggi tutto
Perché usare il termine “migrante illegale” è sbagliato? Parte oggi la campagna internazionale “Le parole contano!”, promossa da Picum, per promuovere l’utilizzo di una terminologia corretta in riferimento a migranti, richiedenti asilo e rifugiati. La piattaforma per la cooperazione sui migranti irregolari ha realizzato un opuscolo che spiega le ragioni giuridiche e non per cui usare la definizione… Leggi tutto
Mai più “clandestino”. Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani del Senato e l’Associazione Carta di Roma ribadiscono, in occasione della Giornata internazionale dei migranti, l’importanza dell’uso di una terminologia accurata e rispettosa per definire immigrati, richiedenti asilo e rifugiati, a partire proprio dalle istituzioni. «Chiederò nelle prossime ore che in tutte le sedi e… Leggi tutto
«Voglio lavorare, non voglio dipendere da nessuno. Il cibo che mangio ora non è frutto del mio sudore. Non sto facendo nulla, solo mangiare e dormire. Non va bene, non mi piace. Sono in salute, sono forte, posso lavorare». Sono le parole di un richiedente asilo giunto in Italia. Raccontare in pochi minuti l’accesso alla… Leggi tutto
Radio RAI 3 ha deciso di ricordare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani facendo condurre tutte le trasmissioni del palinsesto odierno da rifugiati, esuli, stranieri arrivati nel nostro Paese. Per l’emittente nazionale non si tratta di una novità assoluta ma di un appuntamento che quest’anno è stato significativamente fatto cadere il 10 dicembre, giorno della dichiarazione universale… Leggi tutto
“Notizie alla deriva”. Così si chiama il secondo rapporto dell’Osservatorio Carta di Roma, che fotografa il lavoro fatto dai media sui temi dell’immigrazione nel 2013. I dati saranno presentati il 19 dicembre a Roma, presso la Camera dei Deputati. In che modo sono rappresentati i migranti? Come è stato raccontato il naufragio di Lampedusa? Quel… Leggi tutto
Casa o riparo temporaneo, sono tante le vite che si incrociano al Selam Palace. Il documentario l’11 dicembre Con l’intensificazione del numero di sbarchi, sono centinaia e centinaia le persone che hanno transitato all’interno del “Selam Palace“, lo stabile un tempo abbandonato da anni divenuto dimora di molti rifugiati a Roma. Girato nella primavera del 2014,… Leggi tutto
Roma città dell’accoglienza Roma Città Aperta. Una fiaccolata di fronte al Campidoglio il 4 dicembre per ricordare alle istituzioni l’importanza dell’accoglienza. Il messaggio del comitato promotore. Roma può e deve confermare la sua tradizione di accoglienza e non può rassegnarsi al degrado e all’impoverimento progressivo delle sue periferie. L’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo ‐ fra… Leggi tutto
La Fondazione Romanì scrive alla redazione de La Zanzara e chiede il diritto di replica alla trasmissione radiofonica in onda su Radio 24. L’organizzazione espressione delle comunità rom in Italia, chiede di poter «rispondere alle falsità ed all’istigazione all’odio razziale verso i rom che avete permesso durante la trasmissione del 12 novembre scorso». Il riferimento… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.