Marco di Rovereto. A due mesi dallo stupro subito da una ventiquattrenne, i risultati del test del dna scagionano tutti i profughi residenti nel centro d’accoglienza della frazione trentina È stato facile puntare il dito contro gli ospiti del centro di accoglienza di Marco di Rovereto, ma a meno di due mesi dall’episodio di violenza che… Leggi tutto
Dai dati analizzati dal Corriere delle Sera ai titoli de L’Espresso, Lorenzo Guadagnucci su Altreconomia parla di come l’opinione pubblica percepisca i migranti attraverso i media e ricorda la Carta di Roma: «Qui nessuno ci vuole invadere».
La scorsa settimana erano scesi a migliaia nelle piazze di varie città della Germania. Ieri sera è stata la volta di Milano, dove si sono riuniti le principali associazioni di musulmani italiani per condannare in modo chiaro e inequivocabile l’estremismo e la violenza dell’Isis. I musulmani europei prendono le distanze in modo netto contro un… Leggi tutto
Un anno è trascorso dal 3 ottobre 2013, quando nel mare al largo di Lampedusa si è consumata la più grande strage in territorio italiano in tempo di pace: 368 persone in fuga da guerre e persecuzioni, annegano nel Mediterraneo. Lampedusa si conferma agli sguardi superficiali come sinonimo di Canale di Sicilia, conosciuta solo per… Leggi tutto
È stata rinviata la sentenza della Uefa sulle frasi del presidente della Figc Tavecchio per le frasi razziste pronunciate il 25 luglio scorso. L’ispettore incaricato ha chiesto un supplemento di indagini, anche per ottenere la trascrizione e la traduzione in inglese di alcune prove documentali. Ieri però la Uefa ha dichiarato chiusa la fase istruttoria e… Leggi tutto
Una storia dietro ogni numero, recitava lo slogan scelto da UNHCR per la giornata mondiale del rifugiato di quest’anno. Ernesto Ferrara dalle pagine della cronaca di Firenze de La Repubblica di oggi ne ha raccolte alcune che svelano sogni e speranze di chi arriva in Italia. Il merito di Ferrara è stato quello di restituire… Leggi tutto
Una lettera al direttore e un video in cui delle donne di origine rom commentano alcuni articoli dal contenuto discriminatorio. Così Associazione 21 luglio interviene nei confronti del quotidiano Il Tempo L’Associazione 21 Luglio scrive al direttore del quotidiano Il Tempo chiedendo le motivazioni di quella che viene definita una «sistematica campagna per diffondere un’immagine… Leggi tutto
La cronaca locale ha riportato la notizia del prossimo Islamic Economic Forum che si terrà a Torino il 17 e 18 novembre, catalogandola o sotto la voce curiosità o in quella, ben più nutrita, della polemica politica. E’ bene allora ricordare che il precedente forum organizzato in Italia nell’aprile del 2013 fu ospitato addirittura dalla… Leggi tutto
L’associazione italiana persone down (AIPD) ha presentato in questi giorni una pubblicazione destinata ai genitori stranieri che hanno figli con disabilità. «Down to Italy. Stranieri con disabilità in Italia» è stato realizzato nell’ambito del progetto “Easy Info. Sapere è potere”, promosso da Aipd e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della… Leggi tutto
UNHCR: la storia di Hamid Anche questa settimana pubblichiamo nell’ambito della campagna “Una storia dietro ogni numero” pubblichiamo uno dei racconti di UNHCR. L’esperienza della famiglia siriana protagonista è stata raccolta da Iosto Ibba. Il male minore Porto Empedocle. Hamid e sua moglie Manaar non dimenticheranno mai il giorno in cui hanno deciso di partire dalla… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.