Belgio e Svezia in coda all’Italia nella valorizzazione dei giovani di origine straniera. Su Venerdì di Repubblica i dati di Fondazione Moressa Nati in Italia da genitori stranieri o arrivati da bambini. Quali sono le opportunità delle seconde generazioni in termini di inserimento lavorativo, percorsi formativi e inclusione sociale? Fondazione Moressa le analizza mettendo a confronto… Leggi tutto
Quanti i detenuti stranieri in Italia? Per quali reati sono reclusi? La popolazione carceraria straniera rappresenta il 33% di quella totale, cifra che deve essere analizzata alla luce di diversi elementi. Infografica di Andrea Fama.
“Per tutti lo studio è diventato territorio condiviso, spazio neutro” Rilanciamo un articolo di Laura Anello pubblicato oggi su La Stampa e disponibile nella nostra rassegna. Dove migranti ed élite cli Erasmus studiano insieme per imparare l’italiano «Io sono Herbert, vengo da Berna e studio Ingegneria con il progettoErasmus». «Io sono Agata, arrivo da Varsavia,… Leggi tutto
L’invasione che non c’è A dirlo sono i numeri: in Italia non c’è alcuna “invasione”, al contrario è aumentata notevolmente la quantità di italiani all’estero. Infografica di Andrea Fama. Stranieri in Italia – Italiani all’estero Create your own infographics
Arezzo: il voto simbolico degli stranieri ha avuto lo stesso esito del vero scrutinio Sarebbe terminata al ballottaggio anche l’elezione del sindaco tra i cittadini stranieri che vivono, lavorano e pagano le tasse in Italia da almeno cinque anni. Questo infatti l’esito dello spoglio delle schede che sono state votate il 31 maggio da 383… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.