Scomparsa (o quasi) dalla scienza, la nozione di razza è purtroppo ben presente nell’immaginario collettivo e spesso nella retorica politica, dove serve tuttora da strumento di stigmatizzazione della diversità culturale. Gli effetti distruttivi dello tsunami otto e novecentesco della razza non hanno finito di far sentire i loro nefasti effetti. È per questo che un… Leggi tutto
Eletto il nuovo presidente della comunità cinese La sfida resta la lingua (lun, 02 feb 2015 – REPUBBLICA TORINO – Pag. VII)
Ruth, l’ostetrica con il master costretta a vendere vestiti (lun, 02 feb 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Alessandra Coppola – Pag. 7) Il partito tedesco anti-islam? Un flop (dom, 01 feb 2015 – GIORNALE – Autore: Noam Beniamin – Pag. 14) Il nuovo business dell’immigrazione: diamo la cittadinanza a chi sborsa i… Leggi tutto
Razza Un’invenzione nefasta senza valore scientifico «Aboliamo il termine» (dom, 01 feb 2015 – CORRIERE DELLA SERA – LA LETTURA – Autore: Adriano Favole, Stefano Allovio – Pag. 5)
Moschee ovunque in Liguria? No, serve una legge severa (dom, 01 feb 2015 – GIORNALE DI GENOVA – Autore: Monica Bottino – Pag. 5)
«Profughi, no alla convivenza coatta» (dom, 01 feb 2015 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Francesca Cavallaro – Pag. 13)
Benvenuti in Svezia, terra di sogni e di chimere (lun, 02 feb 2015 – LA VOCE DI MANTOVA – Autore: Dino Bertolini – Pag. 2) Immigrazione e media, come giornali e lv cambiano il nostro modo di vedere le cose (dom, 01 feb 2015 – TOSCANA OGGI – Autore: Marta Pertici – Pag. 2)
Pupi Avati torna sugli schermi con un film per la tv co-prodotto da Rai Fiction e dalla DueA Film. “Con il sole negli occhi” andrà in onda in prima serata lunedì 2 febbraio su RAI 1 ed è il racconto della fuga di un bambino siriano, Marhaba, dal suo paese in guerra alla ricerca della famiglia,… Leggi tutto
Si è concluso venerdì scorso a Chianciano Terme il 27° congresso della FNSI. Il sindacato unitario dei giornalisti si è confrontato e ha discusso della grave crisi dell’editoria che ha portato a forti contrazioni nell’occupazione e alla chiusura di importanti e storiche testate, oltre alla continua e persistente precarizzazione di numerosi colleghi. Il congresso di quest’anno è stato però anche l’appuntamento… Leggi tutto
Welfare, appello di 18 sindaci «Ambulatori e cliniche mobili Diritti sanitari agli stranieri» (sab, 31 gen 2015 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Giovanna Maria Fagnani – Pag. 6)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.