Vi è la necessità per l’informazione di illuminare i contesti, di raccontare il disagio, di aprire una finestra sulle disuguaglianze.
Coronavirus, disastri ambientali e climatici e dinamiche geopolitiche costringono milioni di persone a lasciare la casa e il proprio Paese: ecco qual è la situazione in occasione della Giornata internazionale dei migranti 2021 del 18 dicembre.
Con l’edizione del 2021 la Fondazione Migrantes arriva alla quinta edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati.
Sarà la città di Lucca a ospitare la presentazione del 4° Rapporto “Illuminare le periferie. Speciale Povertà” oggi, 17 dicembre, dalle ore 11,30 alle ore 13,00 presso il Centro Riuso Solidale.
E’ stato presentato il 15 dicembre 2021 il IX rapporto di Carta di Roma, “Notizie ai margini”, in presenza all’Associazione della Stampa Estera in Italia, in Via dell’Umiltà 83 a Roma e in diretta streaming su Facebook e su Repubblica.it
Il video del seminario “Educazione e formazione nel contrasto all’hate speech. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle contro-narrazioni”.
Giovedì 16 dicembre, in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale del Migrante 2021 l’OIM presenta a Roma il GLOBAL MIGRATION FILM FESTIVAL.
L’Hermes center for trasprency ha analizzato il modo in cui nel nostro paese vengono raccolti i dati sulla popolazione straniera, dallo sbarco in poi. “Una criminalizzazione che avviene senza la possibilità che la società civile possa conoscere esattamente il numero di persone fotosegnalate per ogni categoria prevista dalla legge”
Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà presentato il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Si muore lungo la frontiera bielorussa. Si muore senza che sia possibile testimoniare quel che accade. Vietato l’accesso al confine per giornalisti, operatori umanitari e deputati europarlamentari. Ma non ai cacciatori di cinghiali, ai quali sarà concesso muoversi e sparare, tra quei boschi dove si nascondono 5mila persone che cercano di varcare i confini.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.