lun, 06 nov 2017 – RaiNews24 – RaiNews24 | Politiche dell’immigrazione | Vai al Video
sab, 04 nov 2017 – Sky Tg24 – SKY TG24 | Ong e salvataggi in mare | Vai al Video
ven, 03 nov 2017 – TGCOM24 – TGCOM24-Dentro i fatti | Immigrazione e sicurezza | Vai al Video
ven, 03 nov 2017 – La 7 – Tagadà | Accoglienza | Vai al Video
Da qualche giorno Antonio non risponde più al telefono. La prima volta che ci siamo incontrati è stato in un centro di ascolto a Payerne. Cercava un lavoro e una casa; da giorni dormiva per strada, nelle sale d’attesa delle stazioni ferroviarie o in qualche casa per i pellegrini.
«Mi va bene un lavoro qualsiasi – diceva mentre aveva in mano il primo (e forse unico) caffé del mattino – . In Italia ho fatto un po’ di tutto ma da qualche anno ero sempre a casa. Mia moglie non lo sopportava e alla fine mi disse di emigrare. Ho più di 50 anni, e ho pensato che la Svizzera potesse essere una buona scelta. Ma sono mesi che non trovo niente. Vorrei tornare indietro ma non posso a mani vuote».
Bambino Gesù, separate 2 siamesi «Ora stanno bene» (ven, 10 nov 2017 – AVVENIRE – Autore: Alessia Guerrieri – Pag. 21)
«Quell’odio verso gli immigrati che crea consenso» (ven, 10 nov 2017 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Luciano Violante – Pag. 19) Società sanzionate per razzismo (ven, 10 nov 2017 – ITALIA OGGI – Autore: Luciano De Angelis, Christina Feriozzi – Pag. 30)
Imparare dal cinese in classe (ven, 10 nov 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Marco Del Corona – Pag. 1)
Richiedenti asilo e aspiranti falegnami (ven, 10 nov 2017 – AVVENIRE – Autore: Stefano Pasta – Pag. 20)
Arrestati per lo stupro e il video choc Ma il giudice li rimette in libertà (ven, 10 nov 2017 – QN – Autore: Andrea Colombari – Pag. 12) «Gli stupri e le torture con cellulari in vivavoce per farsi dare il denaro» (ven, 10 nov 2017 – LA SICILIA – Autore: Andrea Lodato – Pag…. Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.