Il mondo del calcio è spesso al centro delle cronache per episodi che ben poco hanno a che fare con la pratica agonistica e le buone pratiche del tifo.
In tutto il mondo proliferano programmi di “inclusione” e di “integrazione” indirizzati ai rifugiati vittime di sfollamento, ma spesso non funzionano da catalizzatori della coesione sociale.
Si chiude sabato 30 ottobre, con una dichiarazione finale degli organizzatori, la settima edizione del Festival Sabir dal titolo “Le frontiere dei diritti e la pandemia”.
Nello Scavo su Avvenire racconta la situazione dei migranti alla pericolosa frontiera tra Bosnia e Croazia.
Il comunicato della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio in seguito allo stop dell’iter parlamentare del Ddl Zan.
La lettera della Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Una grande festa per le scuole amiche dei rifugiati, mercoledì 27 ottobre alle 10:30 a Roma.
Quattro ore di discussione molto accesa tra i 27 leader europei sul tema delle migrazioni e su come contenerla.
La lettera di Don Mussie Zerai Dr. Theol. H.C al Presidente Mario Draghi sulla tragica situazione di migliaia di profughi e migranti bloccati in Libia
Con grande rammarico apprendiamo della scomparsa di Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia dal 2014, strenuo difensore dei diritti umani, e convinto ispiratore della nostra Rete.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.