La grande migrazione climatica è già iniziata. Con movimenti crescenti della popolazione nei prossimi trent’anni, in particolare nell’Africa sub-sahariana.
Nel 2016 Filippo Facci veniva sospeso per due mesi dall’Ordine dei Giornalisti per violazione dei principi deontologici della Carta di Roma. Il 15 settembre 2021 è il Tribunale di Milano a condannare Facci per diffamazione e con l’aggravante dell’odio razziale nei confronti della minoranza rom e sinta.
Nel 2020 sono aumentate del 4,5% le acquisizioni di cittadinanza italiana.
Gli esperti: bloccare il diritto di richiedere asilo è una violazione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
L’Europa è chiamata a invertire rotta garantendo protezione ai cittadini afghani. I segnali non sono incoraggianti.
Un ulteriore muro, quello polacco, si alza in Europa. Frontex ha sede proprio a Varsavia, ma questo non basta a risvegliare un’agenzia travolta dalle polemiche per i costi astronomici e per la mancanza di trasparenza.
Nel nuovo rapporto Onu sui campi di detenzione orrori e abusi anche sui bambini.
Il sistema informatico, al quale si accede con il link che ogni vaccinato riceve tramite sms o via mail, non riconosce l’Stp, ossia il codice per gli Stranieri Temporaneamente Presenti.
Parte il 3 settembre la campagna della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio che chiede alle candidate e ai candidati di fare proprio il vademecum per una comunicazione politica e pubblica libera dai discorsi d’odio.
La Corte di Giustizia dell’UE ha dichiarato illegittima l’esclusione dei cittadini stranieri privi di permesso di lungo periodo dal bonus bebè e dalla indennità di maternità per le madri disoccupate.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.