Conferenza stampa alla Camera dei deputati, martedì 8 ottobre 2019
Quando chiedo ad Adal perché è importante ricordare, lui risponde con un tono pacato che “accade ancora, dobbiamo ricordare alla comunità internazionale che l’umanità ancora annega e ha bisogno di aiuto”. Adal ha perso il fratello più piccolo, Abraham, 27 anni.
Le parole pronunciate dallo scrittore Alessandro Leogrande, in occasione di un incontro, nel 2016, al Festival del Giornalismo di Perugia sul racconto delle tragedie delle migrazioni, restano di grande attualità
Da mercoledì 25 a domenica 29 settembre a Torino si terrà la seconda edizione del Festival delle Migrazioni presso gli spazi dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli, del Teatro Cottolengo, della Scuola Holden, del Polo del ’900 e del Cortile del Maglio. Cinque giorni di appuntamenti che si snoderanno tra i quartieri di Porta Palazzo e Borgo Dora per parlare di futuro, società e, ovviamente, di migrazioni mettendo in atto una narrazione diversa dagli stereotipi.
“Un incontro, una storia. Ascolta la storia di una persona migrante che vive a Roma. Puoi farla diventare una storia scritta o un video”.
Rilanciamo il comunicato stampa dell’Oim in cui l’organizzazione denuncia l’uccisione di un migrante sudanese che era stato riportato in Libia Comunicato stampa dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni Un migrante sudanese è stato ucciso ieri da un colpo di arma da fuoco dopo essere stato riportato sulla spiaggia di Abusitta, Tripoli, dalla Guardia Costiera libica insieme… Leggi tutto
Una conferenza stampa per illustrare il conferimento, da parte del Comitato dei garanti dell’Archivio ‘Ilaria Alpi’ alla Fnsi e da questa alla Fondazione Murialdi, del ‘Fondo Alpi’ e un presidio, davanti al tribunale, in concomitanza con l’udienza in cui il gip è chiamato a decidere sulla richiesta di archiviazione delle indagini sull’omicidio della giornalista del Tg3 e di Miran Hrovatin. Sono le due iniziative promosse dal sindacato dei giornalisti il 19 e il 20 settembre, a Roma, nell’ambito della campagna #NoiNonArchiviamo.
Dal 18 al 22 settembre ad Assisi nella cornice del Sacro Convento di Francesco, si alterneranno esperti, scrittori, ministri, artisti. Presente il Presidente della Fnsi Giuseppe Giulietti all’incontro sul “Linguaggio delle nuove generazioni”.
Si torna a seminare la paura con il cattivo giornalismo e una campagna di disinformazione che non sembra fermarsi mai. La condanna di Associazione Carta di Roma nei confronti di Libero di Valerio Cataldi È stato un attimo, ma nessuno fatica davvero a pensare che la controffensiva delle milizie della paura fosse pronta da giorni…. Leggi tutto
Lo scorso 8 agosto COSPE, tramite il proprio legale, l’avvocato Giovanni Izzi del Foro di Pisa, ha depositato presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, una querela per diffamazione indirizzata al settimanale “Panorama”, diretto da Maurizio Belpietro.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.