All’indignazione di molti di fronte a una sua recentissima prima pagina Libero risponde con una presunta “evidenza statistica”. Che non c’è «Oggi posso solo dissociarmi, ma non da innocente figlia di immigrati e madre di discendenti dall’immigrazione. No. Oggi mi dissocio convinta e fermamente in qualità di giornalista italiana che non vuole essere neanche lontanamente nell’universo associata… Leggi tutto
Presenza del tema dell’immigrazione sulla carta stampata stabile in comparazione con il 2015, anche se con le amministrative vi è stata una riduzione nel breve periodo. In aumento i contenuti su razzismo, economia e normative Realizzato con il sostegno di La copertura mediatica dell’immigrazione sui quotidiani cartacei tra il primo maggio e il 15 luglio 2016 appare… Leggi tutto
L’incontro tra il prefetto Morcone, Fnsi e Associazione Carta di Roma si conclude con un passo avanti che consentirà alle delegazioni di giornalisti di avere accesso ai centri di identificazione e smistamento Cade l’embargo sugli hotspot che raccolgono migranti e rifugiati in Italia. I giornalisti li potranno visitare. È questo il risultato dell’incontro che si… Leggi tutto
Da Perugia ad Assisi contro l’odio e per riflettere sui doveri dei giornalisti Di Giovanni Maria Bellu L’Associazione Carta di Roma sarà presente il 9 ottobre alla Marcia da Perugia ad Assisi. Siamo infatti convinti che, come ha scritto Beppe Giulietti, la Marcia per la pace sia non solo un’occasione formidabile per aprire una grande… Leggi tutto
La lettera del Coordinamento dei Cdr della Poligrafici Editoriale (Qn, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno, Quotidiano.net) al direttore di Qn Cangini È STATA solo una rissa. Una rissa finita male. Una rissa innescata da una battuta idiota, come quasi tutte le risse. Se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un… Leggi tutto
Associazione Carta di Roma e Asgi hanno richiesto la verifica di violazioni disciplinari per l’articolo pubblicato dal Giornale il 3 luglio Carta di Roma e l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione hanno presentato all’Ordine della Lombardia un esposto con richiesta di verifica relativo all’articolo “Bestie islamiche”, pubblicato in prima pagina il 3 luglio dal quotidiano Il Giornale,… Leggi tutto
A due giorni dall’attentato di Dacca in cui hanno perso la vita 20 persone, l’aggressione in strada a due bengalesi Nella giornata di ieri, secondo quanto riporta il Corriere Adriatico, sul lungomare di Porto d’Ascoli due bengalesi che vendono fiori sarebbero stati aggrediti da alcuni ragazzi. Prima lo scherno, poi le spinte ei calci: «Li hanno picchiati… Leggi tutto
Informazioni distorte e imprecise in un articolo di Libero che descrive il ricorso di fronte alle Commissioni territoriali come un “trucchetto” È in Italia da tredici mesi senza averne il diritto. E ci rimarrà almeno per altri tre anni e mezzo. Naturalmente a spese dello Stato, cioè nostre. Il motivo? La sua richiesta di asilo politico,… Leggi tutto
Cos’è il resettlement? Insieme ai corridoi umanitari a quanti rifugiati consente di arrivare in Europa in modo sicuro e legale? I dati Di Francesca Romana Genoviva Realizzato in collaborazione con: L’ultimo naufragio è dell’inizio del mese; ma ogni giorno gli uomini dell’operazione EUNAVforMed intercettano imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo, cariche di decine di migranti così disperati… Leggi tutto
Dopo il voto espresso al referendum sull’Unione europea in Regno Unito aumentano i discorsi d’odio, ma il web risponde. Giovanni Ziccardi: “Oggi non si può combattere l’odio senza tecnologia” Vogliamo che questo gruppo sia uno spazio sicuro dove condividere informazioni e pubblicare foto e screenshot dei segnali preoccupanti e dei casi di razzismo e xenofobia nei quali vi… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.