Il 20 maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, nella sede della FNSI, Via delle Botteghe Oscure 54, a Roma, in occasione della presentazione del VI Rapporto Africa Mediata, si svolge, in presenza e online, il seminario di formazione “Africa a prima vista. Realtà e rappresentazione dell’Africa” che affronta il rapporto tra media e rappresentazione dell’Africa e delle persone africane e afrodiscendenti. Il percorso auspicato da anni – comunicare l’Africa non solo in relazione a crisi, conflitti e povertà e considerarla finalmente uno dei contesti sociali, culturali ed economici del nostro tempo – è stato raggiunto dai media italiani? E ancora gli eventi che avvengono nel contesto africano o che coinvolgono persone africane e afro-discendenti riescono a imporsi nell’agenda media? Domande che richiamano l’attenzione sul ruolo dei media a fronte di un’opinione pubblica che associa il continente africano con la parola Povertà (71% delle persone, percentuale che sale al 74% tra i Boomers), seguito al secondo posto, con la parola Malattie (48%, 54% tra i Millennials) e al terzo Migrazione (47%, che sale al 51% tra i Boomers).
Un’occasione di confronto e di conoscenza sul ruolo dell’informazione nel comunicare l’Africa e sul Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti in materia di persone migranti e rifugiate.
L’incontro intende affrontare i seguenti aspetti:
Saluti istituzionali: Alessandra Costante, Segretaria della Fnsi, e Guido D’Ubaldo, Presidente Odg Lazio.
Relatori: Paola Barretta, Carta di Roma e Osservatorio di Pavia, Maria Cuffaro, giornalista Rai, Vittorio Di Trapani, Presidente della Fnsi, Guglielmo Micucci, Direttore Amref, Jean-Léonard Touadi, scrittore, Vittorio Longhi, giornalista.
ISCRIZIONI TRAMITE LA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE DEI GIORNALISTI
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.