Una giornata di formazione continua e dibattiti per conoscere il Mediterraneo contemporaneo Dalle rotte delle migrazioni e le politiche di accoglienza alla corruzione ed economia criminale, passando dalla (mancata) libertà di espressione: sono questi i temi che saranno toccati il 12 novembre a Prato in occasione di Mediterraneo DownTown, giornata di dibattiti che anticipa la… Leggi tutto
Nuovo appuntamento di formazione continua rivolto ai giornalisti organizzato dal Cospe Avrà luogo il 17 novembre a Reggio Emilia (ore 9.30-13.30, Università di Modena e Reggio Emilia, via Allegri 9) il corso di formazione continua “Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna”, con focus sui discorsi d’odio e sulla loro gestione. L’incontro è stato pianificato nell’ambito del protocollo… Leggi tutto
Carta di Roma, migrazioni forzate e Schengen in un incontro di formazione rivolto ai giornalisti liguri Torna l’appuntamento formativo “Notizie fuori dal ghetto – Giornalisti insieme per conoscere e applicare la Carta di Roma”, questa volta in Liguria, a Genova, organizzato in collaborazione con Unhcr e con l’Ordine dei giornalisti della Liguria. Il 16 novembre,… Leggi tutto
La Carta di Roma e la Carta di Idomeni al centro di una tavola rotonda a Bruxelles Come cambiare il racconto giornalistico delle migrazioni forzate? In che modo può contribuire a questo processo la collaborazione tra news media e associazioni della società civile? Se ne è parlato il 4 ottobre a Bruxelles, in una tavola… Leggi tutto
Nuovo appuntamento di formazione continua rivolto ai giornalisti organizzato da Amnesty International Italia Si terrà il 14 ottobre a Catania (ore 10, presso Palazzo Platamone-Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121) l’incontro di formazione continua per giornalisti “Hate speech e libertà di espressione, un rapporto difficile”, organizzato da Amnesty International Italia in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti… Leggi tutto
Il 9 ottobre #SilenceHate, panel promosso da Cospe su discorsi d’odio online e media Quali sono le responsabilità e il ruolo dei provider e dei media nel contrasto all’hate speech? Quali le strade giuridiche e le iniziative educative delle scuole che possono essere incisive in questa direzione? Saranno questi i temi di discussione di “#SilenceHate. Quando… Leggi tutto
L’8 ottobre formazione continua su migranti e migrazioni con la partecipazione dell’Associazione Carta di Roma L’Ordine dei giornalisti del Veneto ha organizzato per l’8 ottobre a Vicenza, presso il Teatro comunale (sala del Ridotto, ore 9.30-13.30), un corso di formazione continua sul tema dell’immigrazione. Quali le prospettive? Quali i diritti e i doveri dei richiedenti asilo? Come trattare questo tema?… Leggi tutto
Un evento internazionale rivolto a giornalisti, esperti di comunicazione e accademici La rappresentazione mediatica dell’immigrazione sarà il tema intorno al quale si svilupperanno i tre giorni di dibattito e confronto promossi nell’ambito del Prague Media Point, dal 7 al 9 novembre 2016. L’evento, che anticipa la sesta conferenza della European Communication Research and Education Association, esplorerà il… Leggi tutto
In occasione dell’anniversario del naufragio avvenuto nel 2013 a Lampedusa un incontro sulla Carta di Roma e sulle migrazioni forzate Torna “Notizie fuori dal ghetto – Giornalisti insieme per conoscere e applicare la Carta di Roma”, questa volta a Milano, il 3 ottobre. Il corso formativo, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Lombardia, è… Leggi tutto
A Roma l’ultima tappa del ciclo di seminari europei rivolti ai media di 8 paesi L’iniziativa ha attraversato otto paesi europei (Romania, Ungheria, Bulgaria, Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Italia) ed è iniziata lo scorso 15 febbraio. L’obiettivo è approfondire una specifica forma di discriminazione, quella contro rom e sinti, attraverso lo scambio d’esperienza tra attivisti, giornalisti… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.