Anche in Italia uno degli incontri rivolti ai media e promossi dalla Commissione europea Otto corsi formativi rivolti ai media per contrastare stereotipi e discriminazione nei confronti della minoranza rom. L’iniziativa è firmata dalla Commissione europea e ha l’obiettivo di condurre in una stessa stanza giornalisti, autorità locali e rappresentanti delle comunità rom per promuovere… Leggi tutto
Il 13 febbraio un incontro formativo per promuovere una comunicazione non discriminatoria In che modo il mondo dell’informazione comunica le differenze culturali e di genere? Con quali stereotipi i media raccontano i migranti e i rom, in particolare se donne? Queste alcune delle domande al centro del seminario “Comunicare le differenze. Riflessioni e strategie di… Leggi tutto
#Illuminareleperiferie. Il 23 gennaio ad Assisi un incontro sul racconto delle periferie Sabato 23 gennaio alle ore 15.00 si terrà ad Assisi un dibattito sulla narrazione delle periferie, geografiche e umane, che spesso non trovano spazio sui media mainstream. L’evento, organizzato in vista della festa di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, è promosso dalla… Leggi tutto
Anche l’incitamento all’odio tra i temi che saranno trattati Due corsi rivolti ad avvocati e praticanti a Firenze e Napoli, promossi da Cospe e Asgi e due repliche del seminario per le forze dell’ordine e le associazioni della società civile organizzato nell’ambito del progetto “Together!” da Lunaria e dall’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3,… Leggi tutto
Proseguono gli incontri nelle scuole di giornalismo, prossima tappa Urbino La Carta di Roma arriva ad Urbino, dove il 12 febbraio sarà discussa nell’ambito di una lezione organizzata presso l’Istituto di Formazione al Giornalismo di Urbino. Il corso è riservato agli studenti della scuola di giornalismo.
Valorizzare la diversità nelle risorse umane, anche all’interno di una redazione, è il primo passo per migliorare un’azienda Di Marco Buemi, esperto e docente di Diversity Management Conoscere e saper valorizzare le diversità, differenziare per arricchire e migliorare. Sono queste le basi teoriche, ma soprattutto pratiche, da cui prende vita il Diversity Management. Si tratta di… Leggi tutto
Giornata di formazione continua su migranti e immigrazione In collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Calabria Associazione Carta di Roma organizza a Cosenza il 9 dicembre, alle ore 10.30, un seminario di formazione continu durNte il qale, oltre alle Linee guida per l’applicazione della Crta saranno approfonditi i temi delle migrazioni forzate e dell’accoglienza. Intervengono:… Leggi tutto
A Palermo un seminario sui discorsi d’odio organizzato da Amnesty International Si svolgerà giovedì 10 dicembre alle 16.00 a Palazzo Cefalà (Vicolo Sciara, Palermo), sede della Consulta delle culture, il Forum Human Rights Defenders di Amnesty International Sicilia sui discorsi d’odio, nell’ambito dell’incontro di formazione giornalistica “Hate speech e libertà di espressione, un rapporto difficile”…. Leggi tutto
Flussi migratori e società. Iscrizioni entro il 4 dicembre al corso dell’Università Ca’ Foscari A cura di Cronache di ordinario razzismo Parte la nuova edizione nel Master Immigrazione dell’Università Cà Foscari di Venezia, che si svolgerà da febbraio a novembre 2016. Questo Master risponde alla crescente domanda di analisi e di formazione generata dai fenomeni… Leggi tutto
Entro l’8 dicembre le iscrizioni alla seconda edizione del corso sul giornalismo e la comunicazione interculturali A cura di PiuCulture La redazione di Piuculture, giornale online sui migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma, seleziona 6 giovani di origine straniera per un Laboratorio di giornalismo e di comunicazione interculturale. Il corso gratuito si svolge da… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.