Associazione Carta di Roma replica il suo corso di formazione continua a Milano Nuovo appuntamento col corso di formazione continua “Notizie fuori dal ghetto. Giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma“, questa volta a Milano, il 26 novembre. Il seminario, gratuito, è valido per l’acquisizione di 6 crediti formativi. Intervengono: Gabriele Dossena (presidente Ordine giornalisti… Leggi tutto
Arriva a Firenze il corso formativo: “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma” Si terrà sabato 14 novembre a Firenze presso la sala Pegaso della Regione Toscana in piazza Duomo il corso di formazione “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma”. Il seminario è organizzato… Leggi tutto
Dal 27 al 29 novembre la ventiduesima edizione dell’incontro nella Comunità marchigiana. Ampio spazio sarà dato al tema dell’immigrazione A cura di Redattore Sociale Si intitola “Frontiere” (e per la prima volta non ha un sottotitolo) il 22° seminario per i giornalisti organizzato da Redattore Sociale. L’appuntamento è alla Comunità di Capodarco di Fermo da venerdì 27… Leggi tutto
“Raccontare l’intercultura”. A Roma un workshop sul reportage fotografico organizzato da Più Culture Si chiama “Raccontare l’intercultura” il workshop organizzato da Più Culture e condotto da Stefano Romano, rivolto a chi già conosce le basi della fotografia. Gli incontri, durante i quali ci si confronterà sulle tecniche narrative, sono settimanali e prevedono una parte teorica dedicata allo studio… Leggi tutto
Carta di Roma ha incontrato i giornalisti di Piacenza «Raccontare le periferie significa raccontare i mille drammi dei profughi e dei rifugiati che scappano dalla guerra, dalla miseria e dalla fame» ha sottolineato Ferruccio Pallavera direttore de Il Cittadino di Lodi dando il là all’intervento di Giovanni Rossi, ex presidente Fnsi e membro del, direttivo… Leggi tutto
The 19 million project: come raccontare la più grande crisi umanitaria degli ultimi tempi? Più di 100 tra attivisti dei diritti umani e professionisti dei media si incontreranno a Roma dal 2 al 13 novembre per discutere e lavorare insieme ad una nuova narrazione della più grossa crisi umanitaria degli ultimi anni. Prodotti multimediali, articoli,… Leggi tutto
Unicri organizza a Roma un seminario di 15 ore sui crimini e i discorsi d’odio L’Istituto interregionale delle Nazioni unite per la ricerca sul Crimine e la Giustizia (Unicri), in collaborazione con l’Istituto di Studi giuridici internazionali (Isgi) del Consiglio nazionale dellericerche (Cnr), organizzerà a Roma dal 27 al 29 ottobre un corso di formazione… Leggi tutto
Formazione continua: Unione europea e immigrazione Si terrà a Roma il 14 ottobre presso la sede dell’Fnsi (corso Vittorio Emanuele II 349) la replica del corso di formazione continua “Unione europea: l’allargamento nel Mediterraneo e l’impatto della politica di pari opportunità“. Tra i temi che saranno affrontati anche quello della rappresentazione dell’immigrazione. Ecco il programma:… Leggi tutto
Immagini e immigrazione. Se ne parla nell’incontro di formazione continua di Redattore Sociale Con quali criteri si scelgono le immagini per illustrare storie sociali? Sono sempre coerenti con i fatti raccontati? Con quali tecniche le fotografie e i video sono proposti al pubblico? Drammatizzanti, descrittive, stereotipate? Quale taglio, quale montaggio? E le fonti, professionali o… Leggi tutto
Hate speech a Dig.it 2015. Gestire le comunità, non l’odio Di Alessia Giannoni Cavalcare il cambiamento, per non esserne travolti. È questo grande auspicio che lancia la quarta edizione di Dig.it, festival del giornalismo digitale in programma a Prato il 2 e 3 ottobre, promosso dall’Associazione LSDI – Libertà di Stampa, Diritto all’Informazione. Venticinque workshop… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.