In che modo i media rappresentano le migrazioni forzate? Se ne parla a Ferrara Medici Senza Frontiere torna al festival di Internazionale a Ferrara, dal 2 al 4 ottobre. Al centro dei vari incontri il tema delle migrazioni forzate e della rappresentazione dell’immigrazione che vedrà, tra i protagonisti del dibattito, anche Associazione Carta di Roma. Di seguito… Leggi tutto
Cos’è un discorso d’odio? Quando è possibile intervenire giuridicamente? Quali le possibili azioni di contrasto? Il seminario Asgi a Milano L’Asgi organizza a Milano, il 9 ottobre, il convegno “Hate Speech e libertà di espressione”. L’incontro, pensato per avvocati, organizzazioni non governative, giornalisti, insegnanti, ricercatori e studenti, ha tre obiettivi: fornire ai partecipanti un quadro di conoscenze giuridiche sull’hate speech… Leggi tutto
Carta di Roma ha partecipato all’incontro “Media e discriminazione” in Trentino Alto Adige «Creare una rete tra le associazioni impegnate sul territorio e la stampa; prevedere una formazione obbligatoria per i giornalisti, aumentare le occasioni di incontro tra le redazioni e i cittadini, prevedere delle sanzioni per chi viola le regole deontologiche». Sono tra le… Leggi tutto
Migranti e informazione: tra emergenza e necessità di integrazione Associazione Carta di Roma sarà a Mestre per un appuntamento di formazione continua organizzato dall’Ordine del Veneto. L’incontro è il 28 settembre, dalle 9.30 alle 13.30 presso il Centro congressi di Venezia (via Forte Marghera, 191). Un seminario per affrontare il tema della rappresentazione dell’immigrazione partendo da uno strumento… Leggi tutto
Una settimana in Sicilia dedicata ai giovani professionisti della comunicazione. Le iscrizioni chiudono il 4 settembre A cura di Cospe Cospe promuove il corso internazionale per giovani giornalisti “Reporting diversity: an ethical representation of migrants and minorities” che si terrà a Nicolosi, Catania, dal 12 al 20 ottobre 2015. Vuoi migliorare le tue competenze giornalistiche? Se… Leggi tutto
Nuova appuntamento di formazione continua rivolta ai giornalisti nell’ambito del progetto europeo DyMove Nuovo appuntamento formativo l’11 settembre a Perugia, organizzato da Associazione Carta di Roma in collaborazione con Il Pettirosso e l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria. Sviluppato nell’ambito del progetto europeo DyMove – Diversity On The Move, il seminario prevede, oltre a un focus sulle… Leggi tutto
La diversità in redazione. Nell’ambito dei DIG Award un seminario di formazione continua La valorizzazione diversità in redazione come chiave per migliorare il racconto giornalistico. Di questo discuteranno sul palco dei DIG Award Mussi Bollini (presidente Commissione Pari opportunità Rai.tv), Frans Jennekens (presidente Commissione Pari Opportunità NTR TV), Tana De Zulueta e Anna Meli (Associazione… Leggi tutto
Tra il 2 e l’8 agosto a Passignano sul Trasimeno Carta di Roma al campo Amnesty per i diritti umani Dopo l’esperienza di Lampedusa, Carta di Roma torna a parlare ai partecipanti dei campi Amnesty, questa volta a Passignano sul Trasimeno. Questa volta il campo è rivolto a 30 giovani tra i 19 e i… Leggi tutto
Carta di Roma al campo estivo di Amnesty International sui diritti umani Il confronto sulla rappresentazione dei migranti in Italia torna a Lampedusa grazie al dibattito sulla Carta di Roma ospitato dal campo di Amnesty International. Dal blog dell’iniziativa il post di Valentina, una delle partecipanti. Le parole che contano Parole che leggiamo sui giornali,… Leggi tutto
Torna a Lampedusa il campo estivo sui diritti umani, dal 19 al 26 luglio. Anche la Carta di Roma tra gli oggetti di discussione Per il quinto anno consecutivo Amnesty International organizza a Lampedusa un campo estivo sui diritti umani. Quest’anno tra gli argomenti che verranno affrontati anche quello relativo alla rappresentazione mediatica dell’immigrazione, con… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.