Il Dossier Statistico è un’opera polifonica a cui partecipano più di 100 autori e autrici, non solo del nostro Paese. Così ha presentato Luca Di Sciullo, presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS, l’ultima edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2025, progetto culturale e sociale che oltre la presentazione nazionale avvenuta oggi a Roma, arriverà in tante… Leggi tutto
L’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, Usigrai e Fnsi, verranno illustrati i risultati dello strumento di monitoraggio e sensibilizzazione sulla copertura dell’informazione estera nei telegiornali italiani di prima serata. Un focus specifico è stato dedicato all’analisi della narrazione del conflitto israelo-palestinese, con uno speciale su Gaza nei programmi di approfondimento. La partecipazione garantirà… Leggi tutto
Più di 800 studenti delle scuole superiori di Roma, Milano e Padova sono stati i protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, la grande festa della scuola che si è tenuta all’Auditorium del Massimo a Roma, martedì 28 ottobre 2025, e trasmessa in diretta sul sito di Rai Scuola, grazie a Rai Cultura, Media Partner della manifestazione. La menzione Carta… Leggi tutto
L’incontro formativo “Profughi, rifugiati e richiedenti asilo nella storia europea. Strumenti per informare e comunicare in modo etico, responsabile e rispettoso” si terrà martedì 4 Novembre 2025 dalle 09:00 alle 13:30 presso la Biblioteca Centrale G. Marconi CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma. Nel 2023 il CNR ha stipulato con l’Istituto Nazionale Ferruccio… Leggi tutto
Secondo i dati dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), dal 7 ottobre 2023 almeno 247 giornalisti palestinesi sono stati uccisi a Gaza. Coloro che fungono da occhi e orecchie della verità, fornendo informazioni indipendenti e obiettive di cui altrimenti non disporremmo, sono stati intenzionalmente presi di mira dalle forze di difesa… Leggi tutto
La video inchiesta “Il prezzo della legalità” vince la 14’ edizione del Premio Roberto Morrione. La video inchiesta”La rotta delle mangrovie” vince il Premio Riccardo Laganà e la video inchiesta “Acqua in Bocca” vince il Premio Libera Giovani. La portavoce di Carta di Roma Paola Barretta è intervenuta durate la serata di premiazione di sabato, analizzando la… Leggi tutto
Di Laura Silvia Battaglia Stranieri in patria. Lo sono, lo stanno diventando i giornalisti che non guardano al loro tornaconto in questo Paese in cui prendono sempre più piede i negazionismi e le dichiarazioni secondo cui fatti accaduti, certificati, documentati da testimoni, geolocalizzazioni, foto, video – financo corroborati dalle dichiarazioni degli stessi carnefici – vengono… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma invia la sua solidarietà a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e a tutta la redazione di Report dopo i fatti gravissimi accaduti nella scorsa notte. Un ordigno é stato posto sotto l’auto dell’autore e conduttore di Report e fatto esplodere. Fortunatamente non ci sono state vittime o feriti. Questo episodio arriva… Leggi tutto
Oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che quest’anno coincide con l’80° anniversario della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Il rapporto di ricerca dell’Osservatorio di Pavia “Il racconto delle crisi alimentari tra media tradizionali e social network“, curato da Giuseppe Milazzo e Christian Ghelfi, analizza quanto e come le sfere… Leggi tutto
Quattro puntate per attraversare il ventre del traffico di esseri umani: la Libia come snodo, le rotte che partono, i mediatori che guadagnano, le vite che si spezzano e resistono. Con le voci di Antonella Ferrara e Nello Scavo (Avvenire), il podcast “Testa o croce” intreccia audio di campo, testimonianze e inchiesta per seguire da… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.