In linea con l’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 (Pace, giustizia e istituzioni solide), il ciclo di conversazioni proposto intende riflettere sull’impatto del nuovo decreto sicurezza – che riprende le misure del Ddl 1660, approvato alla Camera e ora in discussione al Senato – su alcuni aspetti della vita civile. Il decreto, per alcuni contenuti, rischia di ostacolare il raggiungimento di target fondamentali all’Obiettivo 16 come:
L’iniziativa si propone di stimolare un confronto pubblico su questi temi, evidenziando i rischi e le possibili alternative.
Giunto alla sua nona edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.