Oggi, 31 agosto, in occasione Giornata Internazionale dedicata alle persone di discendenza Africana, dedicata al riconoscimento del loro contributo alla comunità globale e della Giornata della Solidarietà, ascoltiamo come è cambiata la migrazione in Senegal, nel reportage di Mary Samb (di seguito, in lingua francese) e scorriamo il rapporto foto-giornalistico di MarieRuwet (in lingua inglese) nella regione di Louga con le immagini e le testimonianze delle donne che raccontano di matrimoni a distanza, di organizzazione familiare con la maggior parte di mariti migranti all’estero da anni.
Questi reportage sono stato realizzato nell’ambito del progetto INFORMA (INformation, FORmation et Migration en Afrique de l’Ouest) realizzato da COSPE, GRDR , SEEFAR, Open Arms, IFJ – International Federation of Journalists, Associazione Carta di Roma, con il finanziamento dell’UE.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.