Il Dossier Statistico è un’opera polifonica a cui partecipano più di 100 autori e autrici, non solo del nostro Paese. Così ha presentato Luca Di Sciullo, presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS, l’ultima edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2025, progetto culturale e sociale che oltre la presentazione nazionale avvenuta oggi a Roma, arriverà in tante… Leggi tutto
L’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, Usigrai e Fnsi, verranno illustrati i risultati dello strumento di monitoraggio e sensibilizzazione sulla copertura dell’informazione estera nei telegiornali italiani di prima serata. Un focus specifico è stato dedicato all’analisi della narrazione del conflitto israelo-palestinese, con uno speciale su Gaza nei programmi di approfondimento. La partecipazione garantirà… Leggi tutto
Più di 800 studenti delle scuole superiori di Roma, Milano e Padova sono stati i protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, la grande festa della scuola che si è tenuta all’Auditorium del Massimo a Roma, martedì 28 ottobre 2025, e trasmessa in diretta sul sito di Rai Scuola, grazie a Rai Cultura, Media Partner della manifestazione. La menzione Carta… Leggi tutto
L’incontro formativo “Profughi, rifugiati e richiedenti asilo nella storia europea. Strumenti per informare e comunicare in modo etico, responsabile e rispettoso” si terrà martedì 4 Novembre 2025 dalle 09:00 alle 13:30 presso la Biblioteca Centrale G. Marconi CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma. Nel 2023 il CNR ha stipulato con l’Istituto Nazionale Ferruccio… Leggi tutto
Secondo i dati dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), dal 7 ottobre 2023 almeno 247 giornalisti palestinesi sono stati uccisi a Gaza. Coloro che fungono da occhi e orecchie della verità, fornendo informazioni indipendenti e obiettive di cui altrimenti non disporremmo, sono stati intenzionalmente presi di mira dalle forze di difesa… Leggi tutto
Di Laura Silvia Battaglia Stranieri in patria. Lo sono, lo stanno diventando i giornalisti che non guardano al loro tornaconto in questo Paese in cui prendono sempre più piede i negazionismi e le dichiarazioni secondo cui fatti accaduti, certificati, documentati da testimoni, geolocalizzazioni, foto, video – financo corroborati dalle dichiarazioni degli stessi carnefici – vengono… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma partecipa all’undicesima edizione del Festival Sabir che si terrà a Palermo dal 23 al 25 ottobre 2025. Organizzeremo tre eventi: il primo il 23 ottobre in collaborazione con l’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il secondo il 24 ottobre insieme a UNHCR Italia e l’ultimo, sempre il 24 ottobre, insieme a… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma partecipa al Convegno, che si terrà a Palermo il 16–17 ottobre 2025, presso il Palazzo Chiaromonte (Steri) promosso dal Centro di Ateneo Migrare dell’Università di Palermo. L’associazione sarà rappresentata dalla giornalista Anna Pozzi.
E’ online e disponibile per tutti il VII Rapporto “Illuminare le Periferie – Osservatorio Esteri”, promosso da COSPE, Osservatorio di Pavia, FNSI e Usigrai, in collaborazione con Articolo 21 e Regione Toscana, presentato sabato 7 settembre a Firenze, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, iniziativa culturale del comune fiorentino. Continua a crescere l’attenzione sugli esteri nell’agenda mediatica dei… Leggi tutto
Oggi, 31 agosto, in occasione Giornata Internazionale dedicata alle persone di discendenza Africana, dedicata al riconoscimento del loro contributo alla comunità globale e della Giornata della Solidarietà, ascoltiamo come è cambiata la migrazione in Senegal, nel reportage di Mary Samb (di seguito, in lingua francese) e scorriamo il rapporto foto-giornalistico di MarieRuwet (in lingua inglese) nella… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.