Quando scoppiano le guerre le donne sono quelle che pagano un prezzo altissimo.
Radio Rai ha spostato parte della redazione in Ucraina. Il direttore, Andrea Vianello, ha deciso di raccontare il conflitto da dove il conflitto si consuma.
I ministri dell’Interno Ue hanno trovato l’accordo unanime sull’attivazione, per la prima volta in assoluto, della direttiva Ue per la protezione temporanea del 2001.
La situazione dei profughi che fuggono dall’Ucraina.
Un documentarista e la sorella hanno ottenuto un permesso umanitario dopo aver trovato rifugio in Pakistan. “Non ci credevamo più più volte siamo stati sul punto di mollare tutto, rientrare a Kabul e aspettarci di tutto”
Asgi e altre associazioni della società civile italiana hanno chiesto al Governo italiano ed alle istituzioni europee di prendere le misure necessarie per poter accogliere i civili che cercheranno protezione negli Stati membri fuggendo dagli scontri in Ucraina.
Lighthouse Reports, Der Spiegel, The Guardian e Mediapart svelano in un’inchiesta la nuova “strategia” della guardia costiera greca.
“La discriminazione abbandona il virtuale e torna a sommergere la vita reale delle persone, nelle loro relazioni familiari e di vicinato, nei luoghi che frequentano o dai quali vengono allontanati o preclusi.”
La Carta di Roma, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, a undici anni dalla sua creazione elegge la sua nuova vicepresidente. È Anna Meli e affiancherà il presidente Valerio Cataldi, giornalista RAI.
L’odio virtuale scende dal 34% al 17%, mentre salgono le aggressioni fisiche: nel 2020 erano il 65 per cento (soprattutto tra le mura domestiche), nel fanno un balzo e toccano l’82 per cento.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.