La nostra riflessione per questa Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza parte da 5 domande che consigliamo di porsi a tutt3 i giornalisti e le giornaliste prima di scrivere, intervistare e mettersi in relazione con le persone minorenni migranti e rifugiati.
Negli scorsi mesi tutti noi dell’associazione Carta di Roma abbiamo lavorato con Unicef Italia e Osservatorio di Pavia ad un rapporto proprio dedicato alla realtà e alla rappresentazione dei minorenni migranti e rifugiati nei mezzi di informazione nel nostro Paese. Insieme ai dati e alla loro analisi, trovate un glossario e anche una serie di domande che vi invitiamo a tenere sempre a mente e nel taccuino.
Pylos e il silenzio dell’informazione
A Lampedusa c’è la tomba di una giovane donna di nome Ester. Aveva 18 anni e veniva dalla Nigeria. Era incinta ed è morta di stenti su un barcone carico di migranti rimasto in balia delle onde per giorni
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.