A un anno dalla morte di Alan Kurdi, la cui foto ha emozionato tutto il mondo, una riflessione sui sentimenti effimeri che accompagnano i casi mediatici Di Vittorio Di Trapani, per Articolo 21 Vi ricordate in queste ore un anno fa che oceano di parole per questa foto? Improvvisamente il “grande pubblico” si accorse che in… Leggi tutto
L’Asgi e l’Associazione svizzera FIRDAUS denunciano i respingimenti di cittadini stranieri effettuati negli ultimi mesi alla frontiera di Chiasso: 7mila respinti, almeno 600 sono minori non accompagnati Nel rapporto presentato da Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione) durante l’incontro tenutosi a Chiasso risulta che, tra luglio e agosto 2016, molti migranti sono stati fermati alla frontiera… Leggi tutto
Bisogna riconoscerlo, i promotori della retorica dell’invasione hanno inventiva: l’ultima trovata è quella del “piano criminale” dietro all’arrivo di donne incinte. Spiega bene la vera situazione Alessandro Gilioli su Piovono rane C’è chi la retorica dell’”invasione” la rifila ai lettori in tutte le salse. Così, dopo quella di migranti, immigrati, profughi e clandestini, questa volta è il… Leggi tutto
A un anno dalla morte del bambino, la cui foto ha fatto il giro del mondo, Save the Children lancia dalla Mostra del cinema di Venezia #IoStoConAylan, per dire basta alla morte di chi tenta di raggiungere l’Europa È passato esattamente un anno da quando il corpo del piccolo Alan Kurdi depositato dalle onde sulle… Leggi tutto
Disinformazione xenofoba e retorica anti-immigrati sono all’ordine del giorno nel paese governato da Orban Di Lydia Gall (ricercatrice Human Rights Watch), per EuObserver.com Traduzione a cura di Associazione Carta di Roma «Che crimine abbiamo commesso per essere circondati da 40 poliziotti? È come se pensassero che siamo terroristi o criminali», mi ha detto la quarantottenne Khatoon,… Leggi tutto
Un’iniziativa per accendere i riflettori sul conflitto siriano, per abbattere quel muro reso ancora “più impenetrabile dalla censura, dalla impossibilità di raccontare quanto sta accadendo” Di Giuseppe Giulietti, per Articolo 21 Quasi mezzo milione di vittime, un’aspettativa di vita passata da 70 a 55 anni, migliaia di bambini uccisi, 5 milioni e forse più di… Leggi tutto
La versione del padre della bambina che l’uomo avrebbe tentato di rapire cambia, sciogliendolo dall’accusa Di Cronache di ordinario razzismo Il 16 agosto, Lubhaya Ram, cittadino indiano di 43 anni, prende in braccio una bambina di 5 anni che sta camminando tra le bancarelle del lungomare di Scoglitti (provincia di Ragusa). La scena si svolge sotto gli occhi… Leggi tutto
Il Gruppo Umana Solidarietà racconta i fatti, negli ultimi giorni strumentalizzati e stravolti da parte della stampa italiana A cura di Gus In situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo in questi giorni nelle zone terremotate del centro Italia l’ultima cosa che vorremmo fare è partecipare alle sterili diatribe dei professionisti della polemica. Crediamo… Leggi tutto
Pubblichiamo la lettera aperta dell’avvocato Francesco Di Pietro (Asgi) al direttore di “Libero” Vittorio Feltri Gentile direttore, scrivo in merito alla prima pagina del quotidiano “Libero” di ieri 26 agosto, con due foto raffiguranti i terremotati in palestra ed i profughi (rectius: richiedenti asilo) in hotel. Nelle ore successive al tragico evento, altri soggetti avevano… Leggi tutto
L’accostamento sulla prima pagina di “Libero” veicola disinformazione Spargere odio, vendere (forse) qualche copia in più. La prima pagina di “Libero” non ha bisogno di commenti. Basta guardarla. Due situazioni totalmente diverse messe una accanto all’altra. D’altra parte ieri l’ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso, in una lettera apparso sul “Tempo”, si era augurato… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.