“Anche a pochi chilometri dal loro confine i rifugiati siriani sono ancora trattati nei media come gli altri” A ospitare il più ampio numero di rifugiati non è l’Europa, ma i paesi limitrofi alle aree che li generano. Come sono rappresentati, qui, i rifugiati? Traduciamo e pubblichiamo l’analisi della giornalista Nouran El-Behairy, pubblicata dall’Università di Oxford. Per l’articolo… Leggi tutto
La nota dell’Arci denuncia le condizioni abitative e lavorative dei braccianti che si trovano nella piana di Gioia Tauro, dimenticate dalla stampa Di Articolo 21 “Il grave episodio avvenuto due gironi fa a San Ferdinando, riaccende i riflettori dei media e dell’opinione pubblica nazionale sulla situazione dei braccianti agricoli di Rosarno dove, dopo la rivolta… Leggi tutto
Esce lunedì la nuova Mappa dell’intolleranza: principale target dell’hate speech su Twitter sono le donne, seguite dalla comunità lgbt e dalle minoranze etniche e religiose Due milioni e 700 mila tweet analizzati in sette mesi. Sarò presentata lunedì 13, presso l’Università statale di Milano, la seconda edizione della Mappa dell’intolleranza di Vox, Osservatorio italiano sui diritti, che insieme alle… Leggi tutto
Fatta richiesta per l’accesso di strutture in tutta Italia: importante garantire l’ingresso di organizzazioni, giornalisti e avvocati, per svolgere attività di monitoraggio e denuncia LasciateCIEntrare, con il sostegno di Fnsi, Ordine dei Giornalisti, Usigrai, Carta di Roma e Articolo 21 ha scelto di dedicare il 20 giugno, Giornata mondiale del rifugiato, alla verifica delle condizioni… Leggi tutto
I contribuenti stranieri sono più di 2 milioni e versano 6,8 miliardi solo di Irpef Versano poco meno di 7 miliardi di euro solo di Irpef. A Prato la massima incidenza sul gettito totale, a Milano la presenza più qualificata e i versamenti più pesanti. In crescita le nazionalità asiatiche: cinesi, bangladesi, indiani e filippini. In difficoltà,… Leggi tutto
Associazione 21 luglio presenta l’ultimo rapporto dell’Ecri, che riprende l’Italia per le discriminazioni e gli sgomberi forzati subiti dalle comunità romanì A cura di Associazione 21 luglio Il nuovo rapporto Ecri (European Commission against Racism and Intolerance) dedicato all’Italia esprime preoccupazione per la condizione di forte emarginazione e discriminazione dei rom residenti in Italia, soprattutto in… Leggi tutto
Hate crime in Europa: una sfida per le istituzioni e la società. Conferenza internazionale a Milano A cura di Cronache di ordinario razzismo Si terrà oggi, martedì 7 giugno, la conferenza internazionale del progetto europeo Together: fighting against hate crime. Realizzato con il sostegno della DG-Justice della Commissione Europea, il progetto coinvolge per l’Italia Lunaria, insieme… Leggi tutto
Secondo un sondaggio condotto da GlobeScan in 27 paesi è sfatata la convinzione secondo la quale la gente non voglia i migranti. Anzi, una persona su dieci accoglierebbe un rifugiato nella propria casa Non tutti sono ostili all’arrivo di migranti e rifugiati, anzi. I dati di GlobeScan diffusi da Amnesty International lo confermano. Nee scrive… Leggi tutto
Sono due volontarie italiane ad aver fondato “Aiutiamo Katsika”, sito web che punta i riflettori sul campo greco Per mesi e mesi numerose testate giornalistiche hanno raccontato cosa accadeva Idomeni e, a partire dallo sgombero, hanno continuano a narrare il destino dei rifugiati che si trovavano nel campo al confine tra Grecia e Macedonia. Esistono, tuttavia,… Leggi tutto
La registrazione di una riunione di redazione diffusa da una testata indipendente online proverebbe l’accaduto Mostrare i richiedenti asilo come una minaccia o iniziare a cercare un nuovo lavoro. Questa l’alternativa offerta da un responsabile ai suoi giornalisti, stando alla registrazione audio di una riunione di redazione. Sarebbe avvenuto nel 2015 in Repubblica Ceca, presso l’emittente… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.