C’è bisogno di più accoglienza e integrazione. Questa la via indicata dal Centro Astalli per superare quella che è definita “emergenza” Il 19 aprile alle ore 11 presso il Teatro Argentina (sala Squarzina, largo di Torre Argentina 52, Roma) il Centro Astalli presenta una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante… Leggi tutto
Com’è cambiata l’isola di Lesbo dopo il patto Ue-Turchia? La testimonianza di Msn Il 23 marzo Medici senza frontiere aveva annunciato la cessazione delle attività nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo, a seguito dell’accordo tra l’Unione Europea e la Turchia, continuando comunque a prestare assistenza in un centro di transito ai nuovi arrivati, a seguire le attività di… Leggi tutto
L’analisi del sentimento antislamico e delle discriminazioni verso i cittadini musulmani in Italia nel 2015 nel rapporto della Fondazione Seta Discriminazione e violenza razzista nei confronti di cittadini di religione musulmana. Quale la situazione dell’Italia? A indagare questo campo, ripercorrendo gli avvenimenti che più lo hanno influenzato nel 2015, è stata la Fondazione Seta. Anche… Leggi tutto
“Non sono consentiti messaggi di odio”: chiusa la pagina Facebook di VoxNews A cura di Cronache di ordinario razzismo Facebook ha deciso di rimuovere la pagina del sito VoxNews. Il motivo? “Non sono consentiti messaggi di odio, minacce e contenuti osceni”. Sembra dunque che anche il social network abbia finalmente rilevato i contenuti incitanti all’odio… Leggi tutto
Il giornalista prende le distanze da un reportage che indica una connessione tra crisi rifugiati e terrorismo, associato al suo nome La notizia è stata diffusa a fine marzo da Media Mapping Freedom: Micea Barbu, giornalista del programma televisivo “În Premieră Cu Carmen Avram”, trasmissione popolare in onda sul canale romeno Antena 3, si è dimesso, spiegando di… Leggi tutto
La vicenda di Madina, giovane afghana, e di sua madre, che per lei si è opposta ad un matrimonio forzato Quando studiare diventa uno strumento forte e reale di emancipazione da una realtà che non si desidera per se stessi, ecco che i libri acquisiscono un nuovo valore. Per Madina quella borsa di studio è… Leggi tutto
I risultati di un piccolo esperimento ci portano a riflettere sull’efficienza del sistema di verifica dei discorsi d’odio. Facebook Italia: «Fondamentale trovare equilibrio tra libertà di espressione e sicurezza delle persone» Grazie per il tempo dedicato alla segnalazione di un contenuto che, a tuo avviso, potrebbe non rispettare i nostri Standard della comunità. Segnalazioni come la tua rappresentano… Leggi tutto
Negli ultimi 5 anni l’accoglienza è stata gestita come un’emergenza, a cui si aggiunge ora l’”approccio hotspot“ Le condizioni di accoglienza in Italia sono ancora fortemente problematiche. A ribadirlo è Medici senza frontiere nel suo rapporto, “Fuori campo”, prima mappatura su scala nazionale degli insediamenti informali abitati in prevalenza da rifugiati mai entrati nel sistema istituzionale di accoglienza… Leggi tutto
La testata ha scelto di non “etnicizzare” le notizie di cronaca. Dure le reazioni dei lettori La testata online Sieve Notizie ha ribadito le proprie ragioni per l’omissione della nazionalità quando si riporta una notizia. Il chiarimento in un articolo che riportiamo di seguito. Perché su Sieve Notizie non troverete la nazionalità di chi commette… Leggi tutto
Un incontro promosso da LasciateCIEntrare, Fnsi e Usigrai : “Regole chiare per diritto cronaca su centri accoglienza” (Ansa) Regole chiare per assicurare pieno diritto di cronaca sui centri di identificazione e di accoglienza. È l’impegno preso dal Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà al termine di un incontro con LasciateCIEntrare, Fnsi… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.