Le parcours d’un migrant de retour (titolo originale) report di Mamadou Ramata Diallo Nel 2021 Sénégal e Spagna hanno siglato un accordo migrazione circolare per favorire flussi migratori regolari (guardato con favore da altri paesi della Ue), rinnovato nel 2024 dopo la visita a Dakar del Premier Sanchez. All’inizio del 2025 il governo senegalese ha… Leggi tutto
Prosegue la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’ambito della campagna di solidarietà ‘Alziamo la voce per Gaza‘ a cui ha aderito, alla unanimità, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. I fondi sono destinati ai giornalisti palestinesi attraverso il loro sindacato con sede a Ramallah, che… Leggi tutto
Alcune vicende storiche si meritano un ricordo duraturo e altre poche righe. I fatti sono fatti: la loro notorietà cambia a seconda della possibilità di chi ne è stato protagonista – o suo erede – di poterle tramandare. La rivolta dei rom e dei sinti nei campi di sterminio nazisti è un fatto rilevante, rarissimo,… Leggi tutto
Migration Myths: The Impact of Social Media on Gambian Dreams of Europe (titolo originale) reportage di Sankulleh Gibril Janko In questo reportage il giornalista Sankulleh Gibril Janko approfondisce il ruolo dei social nel creare un sogno europeo basato su misinformazione e fake news. E’ stato pubblicato da quattro testate gambiane: Foroyaa, The Point, Fatu Network… Leggi tutto
Come Carta di Roma esprimiamo preoccupazione a seguito della trasmissione del documentario “La Grande Bugia, Eritrea andata e ritorno” di Francesca Ronchin e Salomon Mebrahtu, andato in onda il 15 luglio 2025 su Rai3 Il documentario sembra avere l’obiettivo di delegittimare la domanda d’asilo delle donne e degli uomini eritrei in fuga dal proprio Paese e di assecondare… Leggi tutto
From Desperation to Empowerment: The Inspiring Journey of Gambian Migrant Returnees (titolo originale) reportage di Nyiama Sillah Tre storie di persone migranti che hanno deciso di tornare in Gambia dopo aver tentato di costruirsi un presente e futuro in Europa. Il rientro non è mai facile e scontato, ma in questo reportage della giornalista Nyiama… Leggi tutto
‘Europe is Not Paradise’: Shattered Dreams and the Hidden Realities of Gambian Migration (titolo originale) Reportage di Alieu Jallow Per molti giovani gambiani, l’Europa resta la meta per eccellenza, un simbolo di speranza, ricchezza e una vita migliore. Ma dietro questa diffusa illusione si nasconde una realtà ben più dura, che ha lasciato dietro di… Leggi tutto
🇮🇹 Oggi, 8 luglio, è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo e condividiamo un video estratto del Forum svolto a Dakar e online lo scorso giugno nel quadro del progetto Informa “Al centro delle storie: voci e sguardi dal Sahel” per porre l’attenzione su mobilità, cambiamenti climatici e ruolo dell’informazione. Il progetto INFORMA (INformation, FORmation… Leggi tutto
Nelle giornate del 3 e del 4 luglio, si è svolta a Olbia, in Sardegna la Prima Conferenza Regionale sull’Immigrazione, una occasione di confronto e di scambio per le organizzazioni –istituzioni regionali e locali, associazioni del terzo settore, istituti di ricerca, professioniste/i del mondo dell’informazione, rappresentanti religiosi, cittadini e cittadine rappresentanti delle comunità e delle… Leggi tutto
L’associazione Carta di Roma aderisce alla campagna di raccolta fondi promossa da operatori e operatrici dell’informazione per Gaza a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia e delle loro famiglie, in particolare quelle in cui si sono avute vittime. Sono oltre 200 i giornalisti palestinesi uccisi dall’esercito israeliano in 21 mesi. A breve saranno rese note le modalità e… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.