Carta di Roma: il “clandestino” non esiste. Abolire l’uso di un termine scorretto Negli ultimi due giorni i media hanno dato ampio risalto alla notizia della definitiva abolizione del reato di “clandestinità”. Titoli più o meno enfatici e articoli più o meno lunghi hanno reso conto dell’atto parlamentare. Ma, come spesso accade, ai lettori viene raccontata… Leggi tutto
Si svolgerà lunedì 7 aprile mattina, orario di inizio 9.30 il corso valido per l’otteniment0 dei crediti previsti dalla formazione continua per i giornalisti, dal titolo “”Immigrazione, le parole per raccontarla. Il punto sulla carta di Roma”. Nel Salone Consiliare della Provincia di Prato a Palazzo Banci Buonamici, Via Ricasoli, 25, si confronteranno sul codice deontologico su migranti,… Leggi tutto
Proteste di fronte all’ambasciata italiana di Francoforte contro il regolamento di Dublino. Sotto accusa il sistema d’accoglienza Le cronache dei quotidiani riportano da un lato la sentenza di un giudice del Tribunale di Gorizia che ha revocato gli arresti ad un cittadino originario del Maghreb che aveva danneggiato il CIE di Gradisca nell’estate del 2013…. Leggi tutto
Veneto: immigrati considerati “una risorsa per la nostra economia” o “una minaccia per l’occupazione”? Alcune notizie aprono degli spiragli di luce nell’oscurità creata dalla crisi e dalla paura dell’“altro” alimentata da più parti. Martedì 18 marzo Il Gazzettino nell’articolo intitolato «Il Nordest apre agli immigrati: più una risorsa che una minaccia» riporta i dati della ricerca condotta… Leggi tutto
Avevamo dato conto sulle pagine di questo sito della vicenda della squadra di calcio forlivese del Casablanca, composta da immigrati marocchini residenti da anni nella provincia romagnola. (vedi articoli correlati) Ieri sul sito di Giornalisti contro il Razzismo Fabio Gavelli ricostruisce le cronache delle ultime settimane. Dal primo momento di grande risalto e denuncia degli… Leggi tutto
Prosegue l’indagine di Carta di Roma su come viene trattata la diversità nei media di altri paesi europei. La tappa di questo mese è la Spagna, o meglio la Catalogna. Quando arriviamo a TV3 Televisiò de Catalunya passiamo dagli studi della diretta. E’ in onda un magazine mattutino, come il nostro Rai1 mattina, e gli… Leggi tutto
A poche settimane dal voto europeo e all’indomani della vittoria elettorale in Francia del partito nazionalista di Marine Le Pen, il settimanale L’Espresso dedica oggi un articolo sui flussi migratori e le politiche italiane ed europee. L’articolo lancia e presenta gli argomenti che saranno discussi in un incontro pubblico a Bari il prossimo 2 aprile, insieme… Leggi tutto
Sono stati resi noti i risultati del monitoraggio dei media lombardi del mese di febbraio. Li cura l’associazione Articolo 3 di Mantova che analizza gli articoli di carta stampata pubblicati su giornali che vengono distribuiti in Lombardia. Nell’articolo si citano anche le molte testate in cui Articolo 3 non ha rilevato alcuna scorrettezza oltre a dar… Leggi tutto
Asgi e Centro Astalli: «L’accoglienza dei richiedenti asilo non sia più un’emergenza» Le cronache della scorsa settimana ci hanno riferito del numero massiccio di sbarchi di richiedenti asilo eritrei e in gran parte siriani nel Sud Italia. Negli ultimi due giorni invece i giornali locali di varie regioni italiane ci riportano il racconto dell’arrivo di questi… Leggi tutto
L’analisi dei dati del Ministero dell’istruzione sul successo scolastico e i livelli di apprendimento su Il Fatto Quotidiano. Dati incoraggianti nelle regioni del Sud Italia scolari stranieri sempre più da 10 e lode Il Fatto Quotidiano 24.03.2014
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.