“Gli stadi di calcio sono da sempre degli anticipatori e amplificatori di problematiche presenti all’interno della nostra società e il razzismo e la xenofobia trovano spesso, purtroppo, una loro espressione“, affermava Daniela Conti dell’UISP, progetto Ultrà nel 2005. Pochi giorni fa abbiamo segnalato la notizia della nascita della squadra di calcio del Cara di Mineo,… Leggi tutto
Scade il 31 marzo la nuova edizione del concorso L’Anello Debole il riconoscimento assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi su tematiche sociali e ambientali. Una giuria di qualità composta da giornalisti, registi, conduttori radiofonici e televisivi, tra cui Giovanni Anversa, Massimo Cirri, Pino Corrias, Ivan Cotroneo, Daniela De Robert, Domenico Iannacone, Linus e… Leggi tutto
Giornalisti stranieri. Un parere del ministero della Giustizia a favore dell’affidamento della direzione di testate ai colleghi con passaporto estero Da una ricerca del 2007 erano circa 500 i giornalisti con passaporto straniero e un centinaio le testate giornalistiche multiculturali. Era già dal 2005 però che i colleghi, che avevano dato vista alle prime testate… Leggi tutto
Media e diversità. L’eterogeneità della Gran Bretagna A cura di Anna Meli e Giulia Dessì Al notiziario BBC delle 20, davanti a Westminster, commenta le ultime notizie il corrispondente politico Gary O’Donoghue, non vedente. Cambiando canale, una sitcom mostra una famiglia di origine indiana nella sua vita quotidiana. Su un’altra rete, una giovane ragazza inglese… Leggi tutto
Quando le immagini valgono più delle parole: dopo la foto di Marwin è un video a richiamare l’attenzione sulla Siria Da alcuni mesi appaiono ogni settimana in rassegna articoli sull’arrivo di rifugiati siriani nelle stazioni di alcune città. I cittadini siriani conquistano raramente uno spazio nell’arido resoconto numerico degli sbarchi. Solo le immagini e le storie dei… Leggi tutto
Sport e integrazione: nei media il calcio protagonista del dibattito sul razzismo L’alert di Google impostata con la voce “razzismo” fornisce quotidianamente una lunga serie di notizie, la stragrande maggioranza delle quali riguardano le cronache sportive o pseudo tali. Ovviamente si parla dello sport nazionale, il calcio. Tengono allora banco le prese di posizioni degli… Leggi tutto
Ralph Lee, il capo dei programmi di attualità di Channel 4, nell’intervista rilasciata a Carta di Roma a fine febbraio parlava della serie televisiva Benefits street come di un esperimento riuscito. Il programma racconta le storie e la vita quotidiana degli abitanti di James Turner Street a Birmingham. Non una strada qualsiasi, come dice la stessa… Leggi tutto
La musica che invita alla diversitá e apre le porte alla societá multiculturale. Si parla oggi sulle pagine de Il Manifesto della nuova iniziativa Ius soli la (nuova) regione musicale d´Italia, un concorso musicale che offre lo spazio per esprimersi ai giovani band, nei quali almeno uno dei membri sia un italiano di seconda generazione…. Leggi tutto
E’ la notizia di un furto ai danni di una ditta di Padova il cui titolare, alcuni mesi fa, si era suicidato “per la crisi”. Un furto di cavi di rame per un valore stimato in 300mila euro: “La mazzata finale”, avverte l’occhiello. Ma chi sono gli autori del furto? Nel breve articolo apparso su… Leggi tutto
Il sito Cronache di Ordinario Razzismo, è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria, riprende la notizia pubblicata dal portale Stranieri in Italia con un titolo che solleva più di una perplessità. “Conoscendo l’attento lavoro del sito (ndr Stranieri in Italia) e dei suoi collaboratori, non possiamo… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.