Degli aspetti che più colpiscono delle ore di ansiogena caccia all’uomo e alla notizia dopo l’omicidio del vicebrigadiere Cercielli a Roma, ecco quelli relativi ai mezzi di informazione di Federico Faloppa, professore Università di Reading Se né è parlato e se ne sta parlando molto, e a ragion veduta. Ciò che è accaduto durante il… Leggi tutto
OIM e UNHCR hanno chiesto un’indagine indipendente per identificare i responsabili dell’attacco sul centro detenzione per migranti. Preoccupazione per i migranti soccorsi in mare e riportati in Libia Comunicato stampa Lo spaventoso bilancio di vittime e di feriti causato dall’attacco di martedì notte al centro di detenzione di Tajoura nella zona est di Tripoli conferma in… Leggi tutto
Nuovo rapporto OIM rivela che nel 2018 è morto in mare un migrante ogni 35. Nel 2017 era uno ogni 50. Sono circa 1.600 i bambini morti nel mondo lungo le rotte migratorie Il Global Migration Data Analysis Centre dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) lancia oggi il rapporto “Fatal Journeys 4”, che analizza i dati relativi… Leggi tutto
Un video musicale che vede protagonisti diversi rapper senegalesi famosi parla alle giovani generazioni dei rischi di una migrazione irregolare “Informare, come migrare, è un diritto. Ma essere informati correttamente è essenziale per fare le scelte giuste prima di muoversi. Nei nostri paesi, o verso l’Europa, poco importa. I giovani africani, donne e uomini, hanno… Leggi tutto
Confronto nei media italiani tra le elezioni politiche del 2018 ed europee 2019 di Paola Barretta I principali eventi 2 i principali eventi nel mese di campagna elettorale del 2018: l’uccisione di Pamela Mastropietro (41 notizie in un giorno), il raid xenofobo e razzista di Luca Traini a Macerata, che ha causato il ferimento di… Leggi tutto
Con Carlotta Sami, portavoce Unhcr, Gad Lerner, giornalista, Alessandro Lanni, Giornalista, Danilo De Biasio, docente Scuola di Giornalismo e Direttore Festival Diritti Umani siamo stati alla scuola di giornalismo dell’Università Statale di Milano per affrontare il tema “Migrazioni, fonti e fake news”.
Il Garante nazionale delle persone private della libertà presenta un esposto alla Procura di Roma sul caso Sea Watch 3 per verificare la situazione che si è di fatto determinata I migranti soccorsi in mare dalla nave Sea Watch 3 si trovano da più di dieci giorni a bordo di tale imbarcazione, che staziona in… Leggi tutto
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati denuncia il più alto numero mai registrato di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti. Ecco i numeri dell’ultimo rapporto Global Trends Nel 2018, il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. Si tratta del livello più alto registrato… Leggi tutto
Il 26 giugno a Firenze si terrà una giornata formativa interamente dedicata al contrasto dei discorsi di odio. Sono previsti 6 crediti professionali per la prima parte della giornata e 4 per la seconda ‘Raccontare le migrazioni per contrastare i discorsi di odio’ è il titolo della giornata di formazione organizzata per mercoledì 26 giugno, a… Leggi tutto
La menzogna era ed è rimasta lo strumento centrale della propaganda antimigranti e l’unico modo per combatterla è la conoscenza di Valerio Cataldi per Articolo21 Ero a bordo di una nave militare e circolava la voce di quattro marinai che avevano contratto la tubercolosi. Era il 2015, una delle navi impegnate nell’operazione Mare nostrum. Quei… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.