L’11 maggio avrà inizio a Roma la tre giorni di #ConfiniAlCentro, una Convention nazionale sulla povertà urbana organizzata da Associazione 21 luglio Onlus, Università di Roma Tor Vergata e la Rete Reyn Italia di Associazione 21 luglio Apriranno tra due giorni i lavori della Convention #ConfiniAlCentro, il primo incontro nazionale sui temi della povertà urbana… Leggi tutto
Nonostante siano diminuiti gli sbarchi, il rapporto 2017 del Centro Astalli rivela che ancora oggi 2 migranti ogni 100 muoiono in mare Questo articolo è stato pubblicato su Il Manifesto. Di Leo Lancari Contrariamente a quanto afferma la retorica populista, impedire ai migranti di raggiungere l’Europa non serve a evitare che nel Mediterraneo si verifichino… Leggi tutto
Le parole dell’immigrazione analizzate e contestualizzate dall’Avvocato Alessandra Ballerini. Questo articolo è tratto da Repubblica, Genova 6 maggio 2018 di Alessandra Ballerini “Le parole fanno le cose”, dice Foucault. E a volte fanno anche le persone. In tema di migrazioni quanti vocabili, spesso dispregiativi, vengono utilizzati, a volte senza una reale consapevolezza, per indicare intere… Leggi tutto
Ricorso alla Corte Europea dei diritti umani contro il governo per aver coordinato la Guardia Costiera Libica nei respingimenti che hanno portato ad abusi e al decesso di migranti nell’incidente in mare del 6 novembre 2017 di Eleonora Camilli per Redattore Sociale L’Italia rischia una nuova condanna alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Diciassette sopravvissuti… Leggi tutto
Carta di Roma ha intervistato una testimone oculare dell’attacco del 5 maggio su tre persone a l’Aia: “Nessuno ha gridato Allah Akbar“ di Sabika Shah Povia Tre persone sono state ferite da un uomo armato di un coltello a l’Aia, in Olanda, vicino alla stazione. Secondo le prime ricostruzioni dei media italiani, l’uomo avrebbe gridato… Leggi tutto
Gad Lerner torna su Rai 3 a partire da domenica 22 aprile con un’inchiesta in sei puntate: La difesa della razza. Domani la conferenza stampa Gad Lerner torna su Rai 3 a partire da domenica 22 aprile alle 20:30 con un programma dal titolo “La difesa della razza”. Si tratta di un’inchiesta reportage in sei puntate…. Leggi tutto
Nuovo rapporto dell’Unhcr: nel 2018 in Italia calo del 74% degli arrivi via mare, ma sale il tasso di mortalità. A causa delle maggiori restrizioni imposte in Ungheria, molti rifugiati e migranti ricorrono a rotte alternative di UNHCR Nonostante sia diminuito il numero di rifugiati e migranti che lo scorso anno sono entrati in Europa,… Leggi tutto
Il Corriere dell’Umbria ha pubblicato più volte articoli che additano gli immigrati come coloro che delinquono di più. Carta di Roma ha analizzato il contenuto di tali articoli per sfatare questo falso mito Il “Corriere dell’Umbria” del 19 marzo 2018 presentava in prima pagina il titolo “Immigrati, in Umbria i peggiori”. Simile titolo, “Immigrati re del… Leggi tutto
Un minore non accompagnato che diventa maggiorenne nel corso della procedura di asilo conserva il suo diritto al ricongiungimento familiare. Questa la decisione presa dalla Corte di giustizia Ue Rilanciamo di seguito questo articolo relativo al ricongiungimento familiare dei minori non accompagnati, pubblicato da Il Sole 24 Ore il 12 aprile 2018. Un minore non accompagnato che diventa… Leggi tutto
Emergency ha organizzato una rassegna cinematografica a Milano per parlare di immigrazione. Il ciclo di incontri si intitola “Schermi migranti” e comincerà già da questa sera Tre proiezioni gratuite con i registi presenti in sala per raccontare la migrazione con l’intensità e le sfumature che solo il cinema riesce a trasmettere. Tre sguardi differenti, tre… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.