A rilevarlo uno studio condotto in 12 paesi europei, che traccia un legame tra sentimenti xenofobi e posizioni populiste “Qui intorno ci sono così tanti stranieri, non mi sento più a casa”. Siete d’accordo con questa frase? Il 52% degli italiani intervistati da YouGov nell’ambito di un’indagine che ha per oggetto la crescita del populismo in Europa… Leggi tutto
Di fronte al fenomeno dei discorsi d’odio sempre più diffuso, le redazioni italiane faticano a adottare politiche interne per gestirli. Beppe Giulietti: “Bisognerebbe allegare la Carta di Roma al contratto di lavoro” È stata presentata ieri in Fnsi la ricerca “L’odio non è un’opinione“, realizzata da Cospe in collaborazione con l’Università di Firenze, che traccia… Leggi tutto
Immigrazione, mass media e deontologia giornalistica Pubblichiamo la tesi di Arianna Ligas, laureata in Comunicazione ed Editoria presso l’Università Tor Vergata di Roma: «Immigrazione e mass media. La deontologia del giornalismo dopo la Carta di Roma».
Una guida per promuovere un’informazione corretta sull’immigrazione Tratto da Integrazione Migranti È stata presentata dalla scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano la Guida “20 anni di immigrazione in Italia”, dedicata a giornalisti professionisti e volta a promuovere processi di informazione corretti in tema di migrazioni attraverso il coinvolgimento dei media. La guida è stata prodotta… Leggi tutto
“La Carta di Roma: il giornalismo e il razzismo della parola”: è questo il titolo della tesi di laurea discussa nel luglio 2013 da Roberta Picchi, studentessa del corso di laurea specialistica in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria presso l’Università di Roma Tor Vergata. Relatore del lavoro di tesi Giuseppe Federico Mennella, già capo… Leggi tutto
Odio razziale: il rapporto di otto associazione italiane all’Onu L’incitamento all’odio razziale è in crescita nel discorso pubblico politico e mediatico in Italia. È questo il dato allarmante che emerge dal Rapporto presentato all’Onu da un network di otto associazioni italiane impegnate sul tema. Lo studio, realizzato da Archivio delle Memorie Migranti, Articolo 3 –… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.