Presentato il rapporto di due anni di attività dell’associazione Cittadini del mondo. Nella biblioteca oltre 17 mila libri in 25 lingue diverse di Redattore Sociale Diciassettemila libri in 25 lingue diverse, oltre duemila tesserati, diversi servizi implementati: dalla scuola di italiano all’assistenza sanitaria all’interno del Selam Palace, l’edificio occupato da oltre dieci anni, nella periferia… Leggi tutto
L’11 maggio arriva il Festival dei Diritti Umani a Roma, all’interno del museo MAXXI. Tra le iniziative previste, anche la presentazione del secondo rapporto “Illuminare le periferie” Un quinto del mondo è in guerra. L’odio senza frontiere scatena combattenti individuali, ma collegati tra loro in reti globali. Le vie d’uscita pacifiche sono difficili e quindi vanno incoraggiate…. Leggi tutto
In occasione della 26esima Giornata mondiale della libertà di stampa, indetta dalle Nazioni Unite nel 1993, la Federazione nazionale della Stampa italiana, in collaborazione con le Associazioni di stampa e gli Ordini regionali dei giornalisti, l’Usigrai, l’associazione Articolo21, la Rete NoBavaglio e Amnesty International Italia, promuove 48 ore di mobilitazione per raccogliere e rilanciare le ‘Voci dal mondo contro i bavagli’.
Cosa sono e come hanno funzionato i corridoi umanitari fino ad oggi? Lo rivela “Oltre il mare”, il primo Rapporto sui corridoi umanitari in Italia, presentato a Milano da Caritas italiana e Caritas Ambrosiana il 5 aprile scorso In due anni 500 richiedenti asilo, tra i quali 200 bambini per la metà sotto i 10 anni, sono… Leggi tutto
In riferimento alle proprie attività in Libia, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) intende precisare di aderire alla posizione ONU secondo la quale la Libia non può ancora essere considerata un porto sicuro.
Il 20 marzo, tavola rotonda “Scrivere degli altri: immigrazione e informazione”, in occasione della Settimana di azione contro il razzismo, promossa dall’UNAR Come ogni anno, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) promuove la “Settimana di azione contro il razzismo”, campagna… Leggi tutto
Ecco una sintesi degli episodi razzisti segnalati da Cronache di ordinario razzismo nel 2018, tra rimozione e enfatizzazione da Cronache di ordinario razzismo Un nuovo sgombero, quello dell’ex Canapificio di Caserta, una delle esperienze di accoglienza e inclusione sociale più vitali e creative messe in campo nel nostro paese, è stato effettuato due giorni fa…. Leggi tutto
Unhcr e Intersos organizzano il bando “PartecipAzione” con l’obiettivo di promuovere la protezione e la partecipazione attiva dei rifugiati alla vita economica, sociale e culturale in Italia Al via la seconda edizione del Programma « Partecipazione, Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati » promosso da Intersos e Unhcr e rivolto a tutte le… Leggi tutto
Il primo rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti in Europa riassume gli ultimi dati disponibili sul loro stato di salute, attraverso uno studio capillare di più di 13 mila documenti raccolti in 54 paesi facenti parte della regione Europa dell’Oms di Cronache di Ordinario Razzismo In tutto il mondo, attualmente, ci sono circa… Leggi tutto
Rilanciamo di seguito l’appello sottoscritto da più di 20 associazioni che si sono mobilitate per chiedere lo sbarco delle 47 persone a bordo della Sea Watch 3, in mare da 6 giorni senza l’assegnazione di un porto sicuro Nel giorno in cui il Tribunale dei ministri di Catania chiede l’autorizzazione a procedere (qui il provvedimento)… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.