Lavori per migranti, all’Uti 45 mila euro (sab, 04 nov 2017 – MESSAGGERO PORDENONE – Autore: Andrea Sartori – Pag. 20)
Sulle strade dell’integrazione (ven, 03 nov 2017 – REPUBBLICA – Pag. 23)
Ecco chi sono “genitori sociali” (gio, 02 nov 2017 – SETTE – Autore: Stefania Chiale – Pag. 36)
“Diventerò un dottore” Il sogno di Ahmed salvato da morte certa (mer, 01 nov 2017 – STAMPA TORINO – Autore: Lodovico Poletto – Pag. 48)
«I profughi non sono un problema» (mar, 31 ott 2017 – GAZZETTINO ROVIGO – Pag. 7)
Ci sono tre afghani sui monti d’Irpinia (mar, 31 ott 2017 – CORRIERE DELLA SERA – BUONE NOTIZIE – Autore: Goffredo Buccini – Pag. 6)
Un calcio al pallone e ai pregiudizi: l’esperimento del Fc Porto Alegre (ven, 27 ott 2017 – GAZZETTINO ROVIGO – Autore: Marco Bellinello – Pag. 2)
Alunni stranieri, i prof in trincea (ven, 27 ott 2017 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Autore: Federica Gieri Samoggia – Pag. 17)
Schillaci in campo con la formazione dei giovani migranti «Il calcio è vita» (gio, 26 ott 2017 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 49)
Accoglienza I centri in campo con 150 ragazzi (mer, 25 ott 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 6)
Profughi, l’integrazione fa squadra (mer, 25 ott 2017 – AVVENIRE MILANO – Autore: Sofia Rossi – Pag. II)
Rebus integrazione (mer, 25 ott 2017 – QN – Autore: Beppe Boni – Pag. 12)
Siamo una società multietnica a partire da scuola e università (mer, 25 ott 2017 – LA SICILIA – Autore: Pinella Leocata – Pag. 6)
«Arrivai dall’Albania sul barcone Oggi ho un’impresa con 23 dipendenti» (mer, 25 ott 2017 – RESTO DEL CARLINO – Autore: Andrea Ropa – Pag. V)
A Ventotene apre la scuola di cittadinanza europea (mar, 24 ott 2017 – AVVENIRE – Autore: Igor Traboni – Pag. 9)
Diritti per i migranti Ero straniero ” centra le 50mila firme (sab, 21 ott 2017 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Zita Dazzi – Pag. VIII)
Il paradosso di Ozlem “Sono l’unica straniera in una famiglia di italiani” (sab, 21 ott 2017 – REPUBBLICA MILANO – Pag. IX)
Milano dà un calcio al razzismo (sab, 21 ott 2017 – AVVENIRE MILANO – Autore: Ilaria Solaini – Pag. IV)
Da 24 anni in Italia non ha la cittadinanza “L’unico in famiglia” (sab, 21 ott 2017 – STAMPA – Autore: Barbara Morra – Pag. 20)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.