“Da cosa fuggono i migranti? Così spiego i genocidi a teatro” (ven, 10 mar 2017 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Giulia Foschi – Pag. XV)
Migrazioni e storie di paura Sandokan, profughi in scena (ven, 10 mar 2017 – NAZIONE FIRENZE – Pag. 23)
“Migranti. La sfida dell’incontro” (ven, 10 mar 2017 – LA SICILIA – CATANIA – Pag. 31)
Una musica senza frontiere (gio, 09 mar 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Elisabetta Soglio – Pag. 17)
Letteratura, poesia, musica e cinema così gli Arabi conquistano la Cattolica (gio, 09 mar 2017 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Simone Mosca – Pag. XIV)
Ecco “Uè, Africa!” il diario di Youssef magrebino del Po (mer, 08 mar 2017 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. XI)
La manifestazione promossa dagli oratori (dom, 05 mar 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 1)
Daniele, maestro e padre putativo dei bimbi stranieri di Porta Palazzo (sab, 04 mar 2017 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Francesca Bolino – Pag. XI)
La vera sfida sui migranti è incontrarli e conoscerli (ven, 03 mar 2017 – STAMPA TORINO – Pag. 57)
I campi profughi così lontani ma così vicini (mar, 28 feb 2017 – REPUBBLICA MILANO – Autore: Simona Spaventa – Pag. XV)
“Io, nera e italiana insegno agli artisti a vincere il razzismo” (mar, 28 feb 2017 – REPUBBLICA – Autore: Paolo Berizzi – Pag. 19)
Battute e messaggi politici L’Academy contro Trump premia neri e musulmani (mar, 28 feb 2017 – REPUBBLICA – Autore: Anna Lombardi – Pag. 57)
Quei giovani migranti attori per un giorno “Così torna il sorriso” (sab, 25 feb 2017 – STAMPA TORINO – Autore: Mariateresa Martinengo – Pag. 56)
“Il vero Islam contro il terrore” (sab, 25 feb 2017 – STAMPA – Autore: Karinia Moual – Pag. 1)
Il progetto sui migranti di Martina Melilli vince ArteVisione 2017 (gio, 23 feb 2017 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Cecilia Bressanelli – Pag. 51)
«Dal ceviche della tata al masterchef peruviano» (dom, 19 feb 2017 – IL GIORNALE MILANO – Autore: Mimmo Di Marzio – Pag. 11)
Rosso e LaChapelle abbattono i muri (lun, 20 feb 2017 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 23)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.