Fiaccolata contro la tratta delle donne e lo sfruttamento (lun, 13 feb 2017 – STAMPA TORINO – Pag. 43)
Il dragone tra i pronto moda (dom, 12 feb 2017 – CORRIERE FIORENTINO – Pag. 13)
Così la Madonna consola il dolore delle musulmane (sab, 11 feb 2017 – GIORNALE – Autore: Stefania Vitulli – Pag. 31)
«Ho voluto cantare tutto il dolore dei migranti» (sab, 11 feb 2017 – MANIFESTO – Autore: Cecilia Ermini – Pag. 13)
Ermal Meta: «Tutti noi siamo migranti» (sab, 11 feb 2017 – UNITÀ – Autore: Stefano Milani – Pag. 15)
PADOVA Elzir e Cottini dialogano su bene, male ed etica (gio, 09 feb 2017 – AVVENIRE – Pag. 17)
Il libro di Alfano «Noi evoluti, il merito è dei migranti» (dom, 05 feb 2017 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Martina Dei Cas – Pag. 5)
I diari degli immigrati nell’archivio nazionale di Pieve Santo Stefano (dom, 05 feb 2017 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Marco Cacciato Insilla – Pag. IX)
Racconti dei migranti e le realtà cittadine (ven, 03 feb 2017 – TORINO CRONACA – Pag. 24)
Tomax porta a scuola teatro, migranti e legalità (mer, 01 feb 2017 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Caterina Giusberti – Pag. XIII)
Lo studente e il profugo un incontro in mostra (mar, 31 gen 2017 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Caterina Giusberti – Pag. I)
Il video sul dramma dei migranti colpito da censura In mostra. ma muto (dom, 29 gen 2017 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Gabriele Guccione – Pag. VII)
Libri in lingua per gli stranieri della Lombardia (sab, 28 gen 2017 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 9)
Il pop al tempo dell’apartheid (ven, 27 gen 2017 – INTERNAZIONALE – Autore: Jonathan Fischer – Pag. 76)
Padova festeggia il Capodanno cinese (mer, 25 gen 2017 – CORRIERE VENETO – Pag. 15)
Capodanno cinese fra cultura, danze e spettacoli tipici (mer, 25 gen 2017 – GAZZETTINO – Pag. 19)
Film e incontri alla Giornata della memoria (mer, 25 gen 2017 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 12)
Un sabato di festa per l’anno del Gallo (mer, 25 gen 2017 – GAZZETTINO PADOVA – Pag. 25)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.