“Il fato e gli eroi La tragedia greca dei migranti” (mar, 24 gen 2017 – STAMPA TORINO – Autore: Silvia Francia – Pag. 55)
L’immigrazione descritta da Visniec a teatro (mar, 24 gen 2017 – TORINO CRONACA – Pag. 33)
Delude «Il Ratto» di Kusej Allestimento senza tensione Spenta la magia di Mozart (sab, 21 gen 2017 – CORRIERE DI BOLOGNA – Autore: Alessandro Taverna – Pag. 5)
Al Comunale va in scena la Prima blindata Drink e metal detector nell’inedito foyer (sab, 21 gen 2017 – CORRIERE DI BOLOGNA – Pag. 5)
Il Ratto ai tempi della jihad debutta tra i metal detector (sab, 21 gen 2017 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Luca Baccolini – Pag. I)
Il nostro salvagente è il numero di don Mosè (ven, 20 gen 2017 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Antonella Barina – Pag. 36)
Il Ratto tra i tagliagole dell’Isis a teatro con il metal detector (gio, 19 gen 2017 – REPUBBLICA BOLOGNA – Autore: Luca Baccolini – Pag. XV)
“Exodus”,scatti per raccontare un’emergenza (mer, 18 gen 2017 – REPUBBLICA TORINO – Pag. IX)
«Mi chiamano vu cumprà ma mio figlio sarà avvocato» (mar, 17 gen 2017 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Giusi Fasano – Pag. 25)
E il convegno Mozart e Islam fa il pienone (sab, 14 gen 2017 – CORRIERE DI BOLOGNA – Pag. 16)
Mozart e la bandiera dell’Isis Sani: «Il nostro compito é fare riflettere sul presente» (sab, 14 gen 2017 – RESTO DEL CARLINO BOLOGNA – Pag. 11)
Il punto debole del maschio alfa (sab, 14 gen 2017 – IO DONNA – Autore: Kevin Costner – Pag. 42)
Immigrazione e luoghi comuni (ven, 13 gen 2017 – TORINO SETTE – Pag. 36)
La docente: «Ora non giudico più prima di conoscere le persone» (dom, 08 gen 2017 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Erica Ferro – Pag. 2)
Lezione d’italiano, il mondo in una stanza (dom, 08 gen 2017 – CORRIERE DEL TRENTINO – Pag. 2)
“Tour storico in bus Così raccontiamo Torino ai profughi” (ven, 06 gen 2017 – STAMPA TORINO – Autore: Pier Francesco Caracciolo – Pag. 41)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.