Il premio oscar Inàrritu e il film sui migranti (mer, 07 dic 2016 – REPUBBLICA MILANO – Pag. VII)
«Integrazione Non guardare alle radici» (dom, 04 dic 2016 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Silvia Pagliuca – Pag. 2)
Guanxi, la struttura sociale dei cinesi Quando le relazioni durano tutta la vita (dom, 04 dic 2016 – CORRIERE DEL TRENTINO – Autore: Francesca Bottari – Pag. 2)
Si gira un docufilm sui migranti “La libertà non può morire in mare” Il regista Lo Piero: «Storie terribili, affrontano sofferenze indescrivibili» (dom, 04 dic 2016 – LA SICILIA – Autore: Cristina Rossetti – Pag. 18)
Tutti all’università del dialogo religioso (sab, 03 dic 2016 – REPUBBLICA – Autore: Raffaella Desantis – Pag. 53)
Per non dimenticare i migranti una barca e tanti piatti all’Ara Pacis (sab, 03 dic 2016 – STAMPA – Autore: Elena Del Drago – Pag. 29)
Al teatro Aurora musica rumena (dom, 27 nov 2016 – NAZIONE FIRENZE – Pag. 23)
Dalla Mole a Cuneo i vulcanici “pusher” di Arte Migrante (mer, 23 nov 2016 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. IX)
“Voterò Sì, nonostante Renzi Ma soprattutto torno in Rai” (sab, 19 nov 2016 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Silvia Truzzi – Pag. 9)
Misty la farfalla nera. “Contro i pregiudizi alla fine ho vinto io” (sab, 19 nov 2016 – REPUBBLICA – Autore: Anna Bandettini – Pag. 49)
L’evento. Casa armena di piazza Velasca una serata per conoscere un popolo (mer, 16 nov 2016 – AVVENIRE MILANO – Pag. II)
Pari opportunità e multiculturalità Le sfide di domani (mar, 15 nov 2016 – STAMPA TORINO – Autore: Maria Teresa Martinengo – Pag. 49)
Premio Giustolisi all’inchiesta di Cari sui migranti (sab, 12 nov 2016 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 25)
Dai libri migranti ad altre violenze donne in fuga che parlano di sè (ven, 11 nov 2016 – REPUBBLICA BOLOGNA – Pag. XI)
L’epopea dei migranti una magnifica illusione (ven, 11 nov 2016 – REPUBBLICA BOLOGNA – Pag. XVIII)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.