“Troppi musulmani vivono qui con la testa nel Paese d’origine” (gio, 18 giu 2015 – STAMPA TORINO – Pag. 43)
La zingarella con 15 nomi falsi in manette dopo il furto in casa (gio, 18 giu 2015 – TORINO CRONACA – Pag. 10)
Nasce un canale You Tube dedicato ai migranti (gio, 18 giu 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Erica Manna – Pag. II)
Samuel, Dina e mille storie la vera faccia di chi fugge (gio, 18 giu 2015 – REPUBBLICA GENOVA – Autore: Erica Manna – Pag. IX)
Il nostro futuro in mezzo al mare (gio, 18 giu 2015 – MANIFESTO – Autore: Corrado Bonlfazil – Pag. II)
Dall’India al Mediterraneo (gio, 18 giu 2015 – MANIFESTO – Autore: Marco Brazzoduro – Pag. III)
Quel che resta di un migrante (mar, 16 giu 2015 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Michela A. G. Iaccarino – Pag. 12)
«L’art bonus sarà permanente» (lun, 15 giu 2015 – SOLE 24 ORE – FOCUS – Autore: Antonello Cherchi – Pag. 21)
Le preghiere del Ramadan al padiglione dell’ex filanda (sab, 13 giu 2015 – GAZZETTINO TREVISO – Autore: Elisa Giraud – Pag. 17)
Sul palcoscenico i protagonisti sono i rifugiati del Cara (sab, 13 giu 2015 – AVVENIRE – Pag. 10)
Dal deserto a teatro storie di vite in fuga (ven, 12 giu 2015 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Rodolfo Di Giammarco – Pag. IX)
Gli immigrati salgono sul palco e raccontano la loro storia (ven, 12 giu 2015 – TORINO CRONACA – Pag. 21)
Storie di rifugiati dall’orrore al palcoscenico (mer, 10 giu 2015 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Carlotta Rocci – Pag. XI)
Un convegno e un libro sul problema migranti (mer, 10 giu 2015 – GIORNALE PIEMONTE – Pag. 1)
Giovani migranti raccontano il loro “approdo” (mar, 09 giu 2015 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Cecilia Cirinei – Pag. XVII)
LA TRATTA DELLE DONNE. A Etnapolis dibattito sulla tragedia di tante migranti (dom, 07 giu 2015 – LA SICILIA – CATANIA – Autore: Francesca Putrino – Pag. 39)
Foto in strada: non si può non guardarle (ven, 05 giu 2015 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Michele Smargiassi – Pag. 99)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.