Cibo e colori in mostra nel segno della pace (lun, 17 nov 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Marisa Fumagalli – Pag. 7)
L’ odissea senza dine dei rifugiati palestinesi (ven, 14 nov 2014 – STAMPA TORINO – Autore: Mariateresa Martinengo – Pag. 57)
L’isola verticale mai uguale a se stessa tra spiritualità e un’economia vivace (ven, 14 nov 2014 – CORRIERE VENETO – Autore: Fabio Bozzato – Pag. 5)
Da New York i soldi per i 500 anni del Ghetto (ven, 14 nov 2014 – CORRIERE VENETO – Autore: Veronica Tuzii – Pag. 5)
PER I RIFUGIATI PALESTINESI UN VIAGGIO ANCORA SENZA FINE (ven, 14 nov 2014 – TORINO SETTE – Autore: Chiara Priante – Pag. 37)
Metropoliz, il cuore meticcio di Roma (sab, 08 nov 2014 – LEFT – Autore: Alessandro Paganini – Pag. 58)
Islam d’Europa, studio di pace (ven, 07 nov 2014 – GAZZETTINO PADOVA – Autore: Donatella Vetuli – Pag. 9)
Lingua e territorio per gli stranieri (ven, 07 nov 2014 – GAZZETTINO ROVIGO – Autore: Elisa Cacciatori – Pag. 10)
GUERRA SANTA, ISLAM E DONNE DI TEHERAN (ven, 07 nov 2014 – TORINO SETTE – Pag. 31)
In scena al Teatro greco di Siracusa le “tragedie del mare e dei migranti” (gio, 06 nov 2014 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Alessandro Ricupero – Pag. 11)
“Lampedusa beach” il teatro dei migranti diventa poliglotta (mer, 05 nov 2014 – REPUBBLICA PALERMO – Autore: Francesca Taormina – Pag. IX)
Al tempo di facebook i giovani rom “bocciano” i matrimoni combinati (mar, 04 nov 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Federica Cravero – Pag. VII)
Quelle ferite aperte nello stato di diritto (mar, 04 nov 2014 – MANIFESTO – Autore: Alessandro Dal Lago – Pag. 11)
Quarto Oggiaro, festa del calcio con i profughi siriani (dom, 02 nov 2014 – GIORNO MILANO – Autore: Enrico Fovanna – Pag. XI)
Immigrati sui banchi 6 su 10 sono “trevigiani” (dom, 02 nov 2014 – GAZZETTINO TREVISO – Pag. 7)
Baloji, afro-funk, hip hop e folk per scoprire il Congo (gio, 30 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Marco Andreetti – Pag. 11)
Il 9 novembre si inaugura il centro di cultura islamica (mer, 29 ott 2014 – GAZZETTINO VENEZIA – Autore: Nello Duprè – Pag. 13)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.