I contadini di Toscani: “Qui ho imparato che la razza è una sola” (mar, 28 ott 2014 – REPUBBLICA TORINO – Pag. II)
I musulmani vogliono anche il cimitero (mar, 28 ott 2014 – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO PUGLIA – Autore: Antonio Della Rocca – Pag. 2)
Università islamica, ecco l’accordo (mar, 28 ott 2014 – CORRIERE DEL MEZZOGIORNO PUGLIA – Pag. 2)
Cinesi e argentini i nuovi turisti. Nella capitale boom di presenze (lun, 27 ott 2014 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Carlo Picozza – Pag. II)
Migliaia in marcia con il Senor de los Milagros (dom, 26 ott 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Lucia Capuzzi – Pag. I)
Processione in centro per 5mila peruviani (dom, 26 ott 2014 – IL GIORNALE MILANO – Pag. 5)
Niente laurea allo straniero (dom, 26 ott 2014 – SOLE 24 ORE – DOMENICA – Autore: Marco Orioles – Pag. 35)
Costner: un sorriso contro il razzismo (sab, 25 ott 2014 – MESSAGGERO – Autore: Gloria Satta – Pag. 31)
Costner, un film contro il razzismo “I neri hanno fatto il nostro paese” (sab, 25 ott 2014 – REPUBBLICA – Autore: Arianna Finos – Pag. 65)
#iostoconlasposa, centocinquanta in piazza del Duomo (ven, 24 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 1)
La meglio gioventù dei nuovi italiani “Non siamo stranieri” (ven, 24 ott 2014 – REPUBBLICA – Autore: Maria Novella De Luca – Pag. 51)
AFRICANI NEL MONDO (ven, 24 ott 2014 – TORINO SETTE – Pag. 26)
Aisha, una clandestina nella foresta rossa (mar, 21 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Natalia Distefano – Pag. 19)
Deportazione degli ebrei voci e testimonianze al Portico d’Ottavia (lun, 20 ott 2014 – REPUBBLICA ROMA – Pag. VI)
Progetti, territorio e visioni Come governare il futuro (lun, 20 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Marcello Parilli – Pag. 36)
Africa e Afriche (lun, 20 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Michele Farina – Pag. 36)
Mandiamo gli imam a scuola. Così (dom, 19 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA – LA LETTURA – Autore: Marco Ventura – Pag. 5)
Passeggiata nel Ghetto per conoscere la storia delle “Pietre d’inciampo” (sab, 18 ott 2014 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Giuseppe Serao – Pag. XIV)
I colori del Mozambico in una mostra (sab, 18 ott 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Carlo Guerrinî – Pag. III)
Serbi, cinesi, africani: in 80 insieme a lezione di italiano (sab, 18 ott 2014 – IL PICCOLO – Autore: Pierpaolo Pitich – Pag. 29)
«Cinemafrica», film dal continente nero (ven, 17 ott 2014 – CORRIERE DI BOLOGNA – Autore: Roy Menarini – Pag. 12)
Castel Volturno marcia e appello per gli immigrati (ven, 17 ott 2014 – REPUBBLICA NAPOLI – Pag. VII)
In bianco e nero la strage del mare accecante (ven, 17 ott 2014 – VENERDI REPUBBLICA – Autore: Michele Smargiassi – Pag. 101)
Museo della Shoah Intesa nella Comunità per Villa Torlonia (gio, 16 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA ROMA – Autore: Claudia Voltattorni – Pag. 4)
La bergera e la masai, nei pascoli della Valle Gesso l’ incontro di due culture (mer, 15 ott 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Jacopo Ricca – Pag. IX)
Sguardi cinesi per raccontare la Torino degli studenti (mer, 15 ott 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Erica Di Blasi – Pag. IX)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.