In occasione del 18 dicembre Giornata Internazionale del Migrante, l’OIM presenta a Roma il GLOBAL MIGRATION FILM FESTIVAL, iniziativa che quest’anno vede coinvolti più di 100 paesi in tutto il mondo L’obiettivo è quello di promuovere – attraverso il cinema – una discussione informata, approfondita e imparziale su uno dei più grandi fenomeni del nostro tempo. Quest’anno la serata… Leggi tutto
In un nuovo rapporto, Oim denuncia il potenziale sfruttamento delle donne ivoriane, i cui arrivi sono aumentati dall’8% al 46% Comunicato Stampa dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni In occasione delle odierne celebrazioni per la Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani, una delle forme di schiavitù moderna più diffusa del ventunesimo secolo, l’OIM pubblica… Leggi tutto
Rilanciamo il comunicato stampa dell’Oim in cui l’organizzazione denuncia l’uccisione di un migrante sudanese che era stato riportato in Libia Comunicato stampa dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni Un migrante sudanese è stato ucciso ieri da un colpo di arma da fuoco dopo essere stato riportato sulla spiaggia di Abusitta, Tripoli, dalla Guardia Costiera libica insieme… Leggi tutto
Corso di formazione continua per giornalisti a Lucca in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni “Flussi migratori e accoglienza nella comunicazione mediatica: i principi della Carta di Roma e il racconto dei protagonisti” è il titolo del corso di formazione promosso dall’Associazione Carta di Roma che si terrà martedì 23 luglio 2019, dalle 9.30… Leggi tutto
OIM e UNHCR hanno chiesto un’indagine indipendente per identificare i responsabili dell’attacco sul centro detenzione per migranti. Preoccupazione per i migranti soccorsi in mare e riportati in Libia Comunicato stampa Lo spaventoso bilancio di vittime e di feriti causato dall’attacco di martedì notte al centro di detenzione di Tajoura nella zona est di Tripoli conferma in… Leggi tutto
Nuovo rapporto OIM rivela che nel 2018 è morto in mare un migrante ogni 35. Nel 2017 era uno ogni 50. Sono circa 1.600 i bambini morti nel mondo lungo le rotte migratorie Il Global Migration Data Analysis Centre dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) lancia oggi il rapporto “Fatal Journeys 4”, che analizza i dati relativi… Leggi tutto
Di cosa si è parlato durante i tre giorni di formazione in Nigeria volti ad analizzare e migliorare il racconto dei paesi di origine dei migranti nei media italiani Nell’ambito del progetto “Aware Migrants”, in collaborazione con l’OIM, nel mese di aprile abbiamo tenuto un incontro con giornalisti e direttori di testate locali/nazionali in Nigeria. Il… Leggi tutto
Giovedì 11 aprile si svolgerà dalle 10 alle 14 la formazione dal titolo “Le sfide dell’informazione nel racconto dei confini, delle frontiere e dell’accoglienza” al Circolo della Stampa di Trieste, in Corso Italia 13.
In riferimento alle proprie attività in Libia, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) intende precisare di aderire alla posizione ONU secondo la quale la Libia non può ancora essere considerata un porto sicuro.
Mercoledì 27 febbraio si svolgerà dalle 9:30 alle 13:30 la formazione dal titolo “Le parole del giornalismo nel racconto delle migrazioni: le sfide dell’hate speech e il ruolo del protagonisti” nella sala conferenza della Camera di Commercio di Macerata, Via Tommaso Lauri, 7.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.