Se di rom e sinti fa notizia la normalità Sono solo lo 0,28% dei residenti e di questi solo 1 persona su 5 vive in emergenza abitativa, ovvero lo 0,06% della popolazione italiana. Numeri da emergenza continua per molti quotidiani e media italiani, tanto che la loro origine etnica finisce per essere spesso sottolineata nei… Leggi tutto
Paura. Di ciò che i media dicono e degli effetti che hanno sulle persone. Lettera aperta di un gruppo di giovani rom e sinti Questa volta non c’è neppure il filtro di un’associazione. La comunità rom e sinta in Italia ha una sua voce, una sua opinione e la vuole far sentire. Quali sono le… Leggi tutto
Italiano, rom e sinto allo stesso tempo. Miguel racconta il rapporto con le sue origini e con i media Miguel, 32 anni, in parte rom e in parte sinto. Italiano. Da tre anni lavora con Caritas e ora sta vivendo un’esperienza professionale all’interno dell’Associazione 21 luglio, con l’obiettivo di riuscire a migliorare l’integrazione di rom… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.