Ad attirare l’interesse dei tg questa settimana sono stati soprattutto i casi di Vitulano e dell’Emilia, con poca attenzione all’accoglienza strutturale Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Assorbiti in primo luogo dagli scontri interni al Pd, i tg di fascia prime time nella settimana appena passata “si distraggono” alquanto dal tema profughi che continuano a rischiare la… Leggi tutto
Sono il decreto illustrato da Minniti e le affermazioni del Papa gli argomenti protagonisti dell’informazione televisiva sull’immigrazione Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana appena trascorsa l’informazione mainstream sul tema profughi ha mostrato un’attenzione spesso sfocata e “a macchia di leopardo”. Lunedì sera i dati degli arrivi nel mese di gennaio sono stati in primo piano… Leggi tutto
Durante la settimana i tg hanno dedicato spazio alle reazioni al muro e al Muslim Ban di Trump, a discapito del vertice internazionale e dello sbarco di 600 persone Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg A macchia di leopardo l’attenzione destinata al tema dei profughi dall’informazione mainstream nella settimana appena passata. Venerdì, per esempio, Tg4 e Studio… Leggi tutto
Nella settimana appena trascorsa l’attenzione dell’informazione televisiva si è concentrata sulla difficoltà di varcare le frontiere, evidenziando le problematiche dell’accoglienza Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nell’informazione mainstream per alcuni giorni hanno campeggiato i bilanci di un anno da record per numero dei profughi che hanno raggiunto l’Italia. Gli orientamenti del Ministero degli Interni in merito… Leggi tutto
La cronaca politica italiana continua a catalizzare l’attenzione dei telegiornali primetime. La condanna dei responsabili del naufragio dell’aprile 2015 e le operazioni militari in Siria trovano comunque spazio nell’informazione mainstream A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana che ha visto la soluzione della crisi di governo e il riesplodere di casi di corruzione,… Leggi tutto
L’attenzione dei mainstream media è concentrata sulla crisi di governo, ma trovano spazio gli episodi di cronaca che vedono protagonisti cittadini di origine straniera Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana del dopo-referendum e della crisi di governo, ancora una volta lo spazio alla questione profughi si riduce al lumicino: dati e servizi sui nuovi… Leggi tutto
Col referendum alle porte nell’ultima settimana i telegiornali primetime hanno di rado trovato tempo da dedicare al tema immigrazione. Fanno eccezione i dati del ministero dell’Interno relativi agli arrivi via mare A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Come già avvenuto la scorsa settimana, anche in quella appena trascorsa l’attenzione al tema profughi è praticamente scomparsa… Leggi tutto
Nell’agenda dei telegiornali dell’ultima settimana ampio spazio anche agli ultimi salvataggi e incidenti nel Mediterraneo e al braccio di ferro Roma-Bruxelles Di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana in cui l’Europa tenta di metabolizzare l’esito delle presidenziali Usa, mentre in Italia si avvicina sempre più l’appuntamento con il referendum istituzionale, l’informazione mainstream ha incrociato la… Leggi tutto
Tra i temi dominanti nel Tg di questa settimana trovano ampio spazio gli esiti delle elezioni Usa, il voto parlamentare che ha visto la sconfitta di Orban e il respingimento di minori a Ventimiglia A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg Nella settimana dominata dagli esiti delle presidenziali Usa, l’attenzione ai temi dell’immigrazione e dei… Leggi tutto
Dal record degli arrivi in Italia nel 2016 alle barricate innalzate a Gorino, sino al dibattito tra Renzi e Orban, tra i temi dominanti nei Tg A cura di Alberto Baldazzi Le tematiche legate ai flussi dei profughi dominano l’informazione mainstream, anche in un settimana che ha visto la ripresa dell’attività sismica in centro Italia,… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.